Gestione immobiliare, Psicologi e Psichiatri, Geometri, Diritto della salute, Architetti, Consulenti aziendali / Project Management e Diritto penale criminale

La sola dichiarazione della vittima non legittima l'arresto in flagranza

da Avv. Manuela Martinangeli il

Per l'arresto in flagranza del presunto colpevole è necessario anche il rinvenimento di tracce pertinenti al reato e collegate all'indiziato... Continua a leggere

Sequestro probatorio dei messaggi "Whatsapp!"

da Manuela Martinangeli il

Le conversazioni scambiate tramite messaggi "whatsapp" non sono soggette alle norme che disciplinano le intercettazioni... Continua a leggere

Usura bancaria

da avv. Pietro Giannetto il

Normativa in materia di usura bancaria... Continua a leggere

Concorso di persone o connivenza non punibile?

da Avv. Massimo Titi il

Il Tribunale di Roma ha ribadito che la mera consapevolezza della presenza dello stupefacente non è reato, ma semplice connivenza non punibile... Continua a leggere

L'avviso di fine indagini è sempre dovuto

da Jacopo Pepi il

La mancanza di avviso di conclusione delle indagini 415 bis all'indagato emesso dalla Procura competente per luogo comporta la nullità del processo?... Continua a leggere

Come comportarsi in caso di stalking (atti persecutori): breve guida

da Avv. Alessia Tioli il

Cos'è lo stalking e come tutelarsi. Il doppio binario: ammonimento o querela? La prescrizione e la revoca della querela... Continua a leggere

Non pagare le tasse non è reato

da Avv. Stefano Antenucci il

Recenti sentenze hanno escluso la responsabilità dell'imprenditore per i reati tributari in un contesto di grave e comprovato dissesto economico... Continua a leggere

La collaborazione impossibile e i benefici penitenziari

da Rossella Di Pietro il

“Nessuno di noi sa dove e quando morirà. L’ergastolano sa dove: in galera”, Adriano Sofri (cit.)... Continua a leggere

Ai dipendenti ultimi 3 stipendi e TFR dall'INPS

da Avv. Chiara Floris il

L'INPS paga le ultime tre mensilità ed il TFR non solo nel caso di fallimento del datore di lavoro, ma anche in caso di mera insolvenza... Continua a leggere

Prescrizione reati tributari: parola alla Consulta

da Avv. Paolo Pollini il

La Corte di Giustizia dirà la sua ma nel frattempo la normativa italiana sull'interruzione e durata massima della prescrizione deve essere applicata... Continua a leggere