Architettura paesaggistica, Privacy specialist e Data Protection Officer, Counseling, Diritto amministrativo, Architetti, Consulenti Informatici e Consulenza agronomica ed estimativa

UE: sì al piano italiano per la banda ad alta velocità

04 luglio, 2016

La Commissione europea ha dato il via libera al piano nazionale italiano per la banda larga ad alta velocità. Un piano del valore di circa 4 miliardi di euro in vigore fino al 31 dicembr... (Di più)

ARCH. ENRICO SELLO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Progettazione a tutto campo (esclusa urbanistica) di temi che vanno dalla ristrutturazione, restauro, nuove edificazioni, disegno d'interni, con capacità di adattamento al luogo, alla particolarità in un atteggiamento sartoriale all'architettura

33100 Udine (UD)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

I tipi di lottizzazione abusiva

da Avv. Andrea de Bonis il

La lottizzazione abusiva materiale, formale e mista... Continua a leggere

Il nulla osta paesaggistico e il silenzio assenso

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Sulla formazione del silenzio assenso rispetto alle istanze per il rilascio del nulla osta paesaggistico si esprimerà l’adunanza plenaria... Continua a leggere

I consorzi e gli appalti: requisiti, qualifiche e avvalimento

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Quali sono i requisiti perchè il consorzio possa partecipare a una procedura di evidenza pubblica. Si può fare ricorso all'avvalimento... Continua a leggere

Termine dell`impugnazione dell`atto di ammissione alla gara

da Cristiana Centanni il

Quando decorre il termine di impugnazione dell'atto di ammissione alla gara dell'impresa aggiudicataria se non pubblicato sul sito dell'Appaltante?... Continua a leggere

L’abrogazione del rito appalti super accelerato

da Avv. Vincenzo Lamberti il

L'abrogazione si applica alle procedure di gara già avviate e ancora in corso. E' quanto affermato dalla Sentenza Cons. Stato, sez. V, 5 agosto 2020, n. 4927... Continua a leggere

Gara pubblica e prezzi offerti dalla PA non remunerativi per l'impresa

da Avv. Andrea de Bonis il

Cosa fare se l'importo a base d'asta della gara ad evidenza pubblica è insufficiente a coprire i costi?... Continua a leggere

Corte di Cassazione SS. UU. Civ. 23.3.2015 n. 5744

da avv. Mariagrazia Caruso il

Per il risarcimento del danno da esproprio illegittimo è competente il giudice ordinario... Continua a leggere

ASU, LSU e PUC. I diritti dei lavoratori precari

da Avv. Francesco Specchiale il

La Corte di Cassazione e la Corte di Giustizia riconoscono il diritto dei lavoratori precari alle differenze stipendiali e al risarcimento danni... Continua a leggere