Ingegneria dell`automazione, Formazione aziendale, Architetti, Mediazione / Mediatori, Diritto di famiglia, Consulenza fiscale e tributaria, Sistemista e Consulenza agronomica ed estimativa

La responsabilità genitoriale

da avv. Raffaele Ambrosca il

La nuova formulazione dell'art. 316 c.c.: entrambi i genitori sono titolari della responsabilità genitoriale e la esercitano di comune accordo... Continua a leggere

50 litri di acqua al giorno per i disagiati

da Avv. Gianna Manferto il

Disagiati e diritto al quantitativo minimo vitale di acqua... Continua a leggere

Il divorzio breve

da Avv. Roberta De Santis il

La regolamentazione del diritto di famiglia è importante perché riguarda la nostra vita personale e soprattutto la nostra sfera affettiva... Continua a leggere

Chi paga le spese condominiali dell’ex casa coniugale?

da Avv. Federico Garrone il

Nel caso di assegnazione della casa coniugale ad uno dei coniugi, a chi spetta l'onere del pagamento delle spese condominiali?... Continua a leggere

Mantenimento: chi paga il mutuo?

da Avv. Tiziana Palladino il

Tra le voci di spesa ricomprese nell'assegno di mantenimento può esser previsto anche il pagamento del mutuo... Continua a leggere

Violazioni del Codice della Strada

da AVV. GIANNA MANFERTO il

Obbligo di comunicazione dei dati del conducente. Sanzione... Continua a leggere

E' reato non mantenere i figli?

da Avv. Gianna Manferto il

Figli minori e maggiorenni: obblighi, violazioni e conseguenze... Continua a leggere

La ex moglie ha perso il diritto al mantenimento?

da Avv. Valentina Licchetta il

In caso di separazione o divorzio, se l’ex-coniuge è in grado effettivamente di lavorare, l’altro coniuge non dovrà più versare il mantenimento... Continua a leggere

Via libera al divorzio breve. Ecco come funziona.

da Lorenzo Cirri il

Termini più brevi per divorziare: da 3 anni a 1 anno nel caso di separazione giudiziale e sei mesi nel caso di separazione consensuale.... Continua a leggere

Mantenimento dei figli maggiorenni

da Maria Nicolini il

Con una recente sentenza (n. 19696/2019) la Cassazione torna sulla questione del mantenimento dei figli maggiorenni... Continua a leggere