Assicurazione infortuni, Geologia, Architetti, Diritto del lavoro e Consulenza agronomica ed estimativa

Impugnabilità verbale conciliazione

da Avv. Tiziana Grieco il

Art. 2113 comma 4, c.c.: inoppugnabilità verbale conciliazione in sede sindacale, illeicità della causa, indeterminatezza dell`oggetto... Continua a leggere

Divorziare senza separarsi

da Avv. Alessandro Puiatti il

Il Regolamento UE n. 1259/2010 permette ai coniugi aventi diversa cittadinanza di divorziare senza separararsi... Continua a leggere

Diritto di critica del lavoratore e licenziamento

da Avv. Innocenzo Megali il

Il dipendente che critica l’azienda a mezzo stampa può essere licenziato?... Continua a leggere

Il bullismo e la tutela legale

da avv. Giorgia Rulli il

Come affrontare dal punto di vista legale il problema del bullismo... Continua a leggere

Jobs act: le novità

da Vito S. Manfredi il

Con il Jobs act viene mutata la normativa lavoristica semplificando la costituzione del rapporto di lavoro... Continua a leggere

L'offerta conciliativa in caso di licenziamento

da Isabella Padovan il

L'art. 6 del D.Lgs. 23/2015. Disciplina normativa dell'offerta conciliativa. Ammontare. Conseguenze e modalità di comunicazione obbligatoria... Continua a leggere

Il diritto alle ferie

da avv. Francesco Catapano il

Le ferie vanno godute entro l'anno, pena il risarcimento del danno... Continua a leggere

Benefici previdenziali in favore di lavoratori esposti ad amianto

da Avv. Emanuela Manini il

I benefici contributivi per esposizione ad amianto in favore di chi abbia presentato domanda entro il 2 ottobre 2003 si applicano alle successive domande di riesame... Continua a leggere

Tribunale di Alessandria

da Avv. Stefano Barillari il

Richiesta dell'INPS di corresponsione contributi in forza della solidarietà prevista negli appalti... Continua a leggere

Entrano in GaE a Grosseto i Diplomati Magistrali

da Avv. Sara Quinti il

Prima pronuncia in Toscana favorevole all'inserimento in GaE dei Diplomati Magistrali... Continua a leggere