Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi, Investigatori privati / Investigazioni per aziende e privati, Diritto industriale, Architetti, Consulenza finanziaria, Diritto di famiglia e Consulenza agronomica ed estimativa

Provvigione all'agente immobiliare. Quando e come

da Avvocato Giuseppe Mazzotta il

E' necessario leggere con attenzione le clausole della proposta di acquisto che si sottoscrive, proponendo anche modifiche rispetto alla provvigione... Continua a leggere

Assegno divorzile: la conferma della Cassazione

da Avv. Smeralda Cappetti il

Per l'assegno divorzile non si guarderà più al tenore di vita ma si dovrà adottare un criterio composito... Continua a leggere

La responsabilità del medico

da Avv. Samantha Battiston il

La responsabilità del medico è contrattuale o extracontrattuale?... Continua a leggere

La ex e' violenta? NO all'assegno di mantenimento

da Avv. Brunella Tarducci il

Un'unione ad alto livello di conflittualità viene meno alle responsabilità previste dalle norme del codice civile... Continua a leggere

La nuova disciplina della convivenza

da Studio BBCIM il

La legge che ha introdotto le unioni civili ha anche disposto numerose innovazioni in tema di convivenza tra persone non sposate... Continua a leggere

Locazione ad uso abitativo

da Avv. Mariagrazia Serato il

In tema di recesso dal contratto di locazione ad uso abitativo, il legislatore riconosce una maggior tutela alla parte conduttrice... Continua a leggere

Assegno di mantenimento del coniuge debole

da Cinzia Comerio il

L'assegno di mantenimento del coniuge e la sua indipendenza economica... Continua a leggere

Se i genitori non mantengono i figli? Gli obblighi degli ascendenti

da Giuseppe Mazzotta il

Se uno dei genitori non mantiene i figli e l'altro non è in grado di provvedervi da solo, esiste la possibilità di rivolgere la richiesta ai nonni ex art. 316 bis c.c.... Continua a leggere

Divisione giudiziale della casa familiare

da Avv. Tiziana Palladino il

L'assegnazione dell'immobile al coniuge separato può determinare un aumento della quota spettante in caso di successiva divisione giudiziale... Continua a leggere

Divorzio `fai da te` senza avvocati: quando è possibile

da Avv. Immacolata Cecere il

Si può optare per la negoziazione assistita senza l’ausilio dei legali a patto di rispettare alcune precise condizioni dettate dal DL 132/2014... Continua a leggere