Comunicazione Arte e Immagine, Consulenza e sicurezza sul lavoro, Diritto fallimentare, Diritto di famiglia e Consulenza ambientale

Sicurezza sul lavoro e Covid-19: le novità

31 gennaio, 2022

Oggi la sicurezza sul lavoro ha un rischio in più... (Di più)

MirabolaMente

in Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication

Esperto in Visual communication

Agenzia di comunicazione di Firenze.

50142 Firenze (FI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

La richiesta di addebito della separazione tra coniugi: presupposti e conseguenze

da Avv. Angela Mongiello il

Presupposti e conseguenze della dichiarazione di "addebito della separazione"... Continua a leggere

Comportamento “ostruzionistico” del genitore affidatario, cosa può fare l’altro?

da Marchione Mircko il

Il genitore affidatario che non favorisce il rapporto del figlio con l’altro genitore rischia la denuncia per mancata esecuzione dolosa del provvedimento del giudice... Continua a leggere

Reddito di cittadinanza e tutela della Privacy

da Giuseppe Mazzotta il

Le regole del DL sul reddito di cittadinanza, ispirate ad una semplificazione delle procedure, pregiudicano le esigenze di garanzia dei dati sensibili... Continua a leggere

Ha diritto di abitazione il coniuge superstite legalmente separato?

da Avv. Gianna Manferto il

Ecco quali sono le condizioni perchè sia ravvisbile il dirito di abitazione nella casa già familiare... Continua a leggere

I diritti dei nonni nei confronti dei nipoti

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

La presenza dei nonni nell'educazione e nella crescita dei nipoti: l'importanza e la conoscenza delle proprie origini... Continua a leggere

Brevi cenni sul c.d. "Divorzio Breve"

da Avv. Federico Chieppa il

Riforma sul divorzio e sulla comunione legale dei coniugi ex Legge n. 55/2015. Nuovi termini per la presentazione del ricorso... Continua a leggere

Assegno divorzile al coniuge che ha sacrificato le proprie aspettative

da Giuseppe Mazzotta il

L'assegno divorzile, nel quadro dei principi di dignità ed eguaglianza tra i coniugi, è riconosciuto e determinato tenendo conto dei sacrifici derivati da scelte comuni... Continua a leggere

Lasciare un minore da solo. Quando é reato?

da Avv. Cristina Mensi il

Ritmi serrati, necessità di un doppio reddito, autonomia... Tutte queste situazioni spesso inducono i genitori a lasciare a casa i figli da soli, anche da piccoli...... Continua a leggere