Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Architetti, Consulenti del Lavoro, Diritto del lavoro, Analista Programmatore, Visual communication e Consulenza ambientale

Diritto di critica del lavoratore e licenziamento

da Avv. Innocenzo Megali il

Il dipendente che critica l’azienda a mezzo stampa può essere licenziato?... Continua a leggere

La lettera non interrompe l'usucapione

da Avvocato Paolo Zinzi il

La Cassazione ha ribadito che la semplice lettera di diffida non è utile ad interrompere l'usucapione... Continua a leggere

Lettera di presentazione versus CV

da Silvia Ottani il

E se la lettera di presentazione abbinata al Cv diventasse la chiave di svolta per ottenere nuove opportunità professionali?... Continua a leggere

EDPB

da Tagliaferri Avv. Vanilla il

Organismo controllo applicazione GDPR... Continua a leggere

Fondo di garanzia: TFR e ultime mensilità

da Emanuele Zanarello il

Per ottenere il TFR il dipendente può agire direttamente nei confronti del Fondo di Garanzia... Continua a leggere

Addio al contributo di mobilità

da Carla Etzi il

Con il venir meno dell'obbligo di contribuzione alla mobilità viene meno anche il diritto dei dipendenti all'indennità di mobilità... Continua a leggere

Le notifiche delle cartelle esattoriali via posta

da Roberto Tempesta il

Sembrava che ci fosse stata una definitiva conclusione della diatriba interpretativa e invece sul punto vi è ancora incertezza... Continua a leggere

Il demansionamento nel rapporto di lavoro privato: casistica e tutele

da Avv. Donato De Marco il

Il mutamento unilaterale delle mansioni e il cosiddetto "patto di demansionamento". Principi e limiti dello "ius variandi" nel lavoro privato... Continua a leggere

Separazione di fatto e separazione legale: quale differenza?

da Avv.ti Dellavedova - Tagliarini il

Solo la separazione legale - consensuale o giudiziale - ha efficacia giuridica e ciò la distingue dalla separazione di fatto... Continua a leggere

Anche il mobbing sul lavoro è una malattia professionale

da Avv. Adriano Caretta il

Il Mobbing è una malattia professionale, l’Inail condannata a indennizzare il lavoratore vittima di vessazioni sul posto di lavoro... Continua a leggere