Diritto penale del lavoro, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Architetti, Diritto penale criminale e Consulenza e assistenza alle farmacie

Sei una lavoratrice vittima di violenza di genere?

da Avv. Giusy Latino il

Grazie alle disposizioni contenute nel Decreto legislativo del 15 giugno 2015 n. 80, puoi chiedere un congedo dal lavoro... Continua a leggere

Opposizione al decreto penale di condanna

da Avv. Fabio Laviano il

Opposizione al decreto penale di condanna e messa alla prova: quando richiederla?... Continua a leggere

Prove reati: utilizzabili le chat intercettate e decriptate nel WEB

da Avv. Filippo Castellaneta il

La attività di decriptazione dei messaggi in chat non può ritenersi avvenuta all'estero ma all'interno di un mondo virtuale delocalizzato (web)... Continua a leggere

Immigrazione clandestina e tenuità del fatto

da Avv. Giancarlo P. Pezzuti il

Il reato di immigrazione clandestina non è stato abrogato, tuttavia è possibile escluderne la procedibilità nei casi di "particolare tenuità"... Continua a leggere

La valutazione del danno in polizza infortuni

da Dott. Maurizio Bruni il

In polizza infortuni la valutazione del danno richiede sempre un proprio medico legale. Le Compagnie assicurative faranno sempre il proprio interesse... Continua a leggere

Falsa testimonianza nella causa civile

da Pasquale Improta il

Non basta la ritrattazione in sede penale per andare esenti da pena... Continua a leggere

Il reato di guida in stato di ebbrezza: cosa fare?

da Avv Matteo Destri il

L’art. 186 CdS punisce la guida sotto l’influenza dell’alcool... Continua a leggere

Il silenzio degli innocenti

da Avv. Stefano Giordano il

La prevista depenalizzazione dei cosiddetti reati minori dimostra un disinteresse per la criminalità più comune... Continua a leggere

Durata irragionevole del processo e "risarcimento"

da Avv. Chiara Floris il

In ossequio alla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, la legge riconosce il diritto ad un'equa riparazione... Continua a leggere

Droga: niente carcere per la lieve entità

da Avv. Vincenzo Guida il

Esclusa la custodia cautelare in carcere per il reato ex art. 73 V comma DPR n° 309/1990 con la modifica introdotta dalla legge n° 79/14... Continua a leggere