Architetti, Geometri, Ingegneria civile delle costruzioni, Consulenti Fiscali e Tributari, Diritto amministrativo, Ingegneria Civile e Ambientale e Consulenza e assistenza in procedure concorsuali

Bando ISI 2016

04 gennaio, 2017

L’Inail ha stanziato ben 244.507.756 milioni di euro per i progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ quello che è previsto dal Bando ISI 201... (Di più)

Per asfaltare una strada sterrata serve il Permesso di costruire

21 marzo, 2016

Asfaltare una strada sterrata non è da considerarsi un semplice intervento di manutenzione, ma un’opera edilizia che modifica in maniera permanente l’area urbana in cui si trova e potrebbe aume... (Di più)

Modelli unificati CIL e CILA

22 dicembre, 2014

La Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti locali ha approvato i nuovi modelli unici per la Comunicazione inizio lavori (CIL) e per la Comunicazione inizio lavori asseverata (... (Di più)

Titoli abilitativi: le novità del Decreto Semplificazioni

29 ottobre, 2020

Con il cosiddetto Decreto Semplificazioni (Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76) recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale" s... (Di più)

La Riforma della Pubblica Amministrazione

12 giugno, 2014

E’ allo studio la bozza, composta da 26 articoli in tutto, della Riforma della Pubblica Amministrazione che sarà discussa venerdì dal Consiglio dei Ministri. Se ne conoscono già i punti princip... (Di più)

Da giugno il Catasto dovrà essere totalmente digitale

16 marzo, 2015

A partire dal 1° giugno 2015, i professionisti abilitati agli aggiornamenti catastali, quindi geometri, architetti e ingegneri, dovranno provvedere alla predisposizione e alla presentazione del... (Di più)

Tetti isolati e ventilati

26 luglio, 2016

I tetti sono un elemento strutturale importante a cui prestare attenzione quando si costruisce una nuova casa o se ne ristruttura una. Le coperture, infatti, hanno la duplice funzione di... (Di più)

Scarico della caldaia sul tetto, quando è obbligatoria?

01 febbraio, 2017

Dal 31 agosto 2013, per qualunque tipologia di installazione, sia essa per una nuova caldaia o per una sostituzione, esiste l’obbligo di dover condurre i residui della combustione fino al tetto... (Di più)

Il Ddl Sicurezza passa anche alla Camera

28 novembre, 2018

La Camera dei Deputati ha votato la fiducia posta dal governo Conte sul Ddl sicurezza. Hanno votato a favore M5s e Lega e 3 onorevoli del gruppo Misto (Salvatore Caiata, Antonio Tasso... (Di più)

Geometri: possono progettare gli impianti di riscaldamento

25 maggio, 2015

La questione posta dinanzi al Consiglio di Stato era legata alle competenze dei geometri in fatto di verifica del fabbisogno energetico, messe in discussione dal Consiglio Nazionale degli Ingeg... (Di più)