Architetti, Costituzione di impresa, Ingegneria edile e architettonica, Diritto del lavoro e Consulenza e assistenza societaria e contrattuale

Inps e Tfr, ecco cosa succede al lavoratore che non ha agito in tempo

da Avv. Monica Solimo il

In caso di fallimento della società, il lavoratore rischia di perdere il Tfr se non si attiva per poter ottenere un titolo esecutivo... Continua a leggere

L'eccezione della "crocetta", o flag

da avv. Sergio Massimo Mancusi il

Modalità di compilazione del certificato medico telematico ai fini della richiesta di invalidità civile, ed indennità di accompagnamento... Continua a leggere

La rapina sul luogo di lavoro

da francesco catapano il

Tra i doveri del datore di lavoro c`è anche quello di adottare misure idonee per prevenire rapine sul posto di lavoro... Continua a leggere

La governance delle coop dopo la legge di bilancio

da Pagamici Bruno il

La legge di bilancio 2018 ha vietato l'amministratore unico a tempo indeterminato nelle cooperative... Continua a leggere

La lettera non interrompe l'usucapione

da Avvocato Paolo Zinzi il

La Cassazione ha ribadito che la semplice lettera di diffida non è utile ad interrompere l'usucapione... Continua a leggere

Licenziamento, correttezza e buona fede nel rapporto di lavoro

da Avv. Michele Vissani il

Il licenziamento è legittimo se viene meno il rapporo di fiducia con il lavoratore anche se quest'ultimo ha generato danni di lieve entità... Continua a leggere

Il licenziamento per giusta causa, accertamento e applicazione

il

Il datore di lavoro può recedere dal contratto quando ricorra una giusta causa così grave da non consentirne la prosecuzione... Continua a leggere

Genitori separati: vietato “sparlare” dell’ex

da Avv. Cristina Orgiana il

Attenzione a “parlare male” dell’ex con i figli, il Tribunale potrebbe modificare le condizioni di affidamento... Continua a leggere

Annullabilità della ordinanza ingiunzione senza la subordinazione

da Avv. Emanuela Manini il

L'Ispettorato del lavoro, che emetta una ordinanza ingiunzione, deve provare la subordinazione del lavoro... Continua a leggere

Licenziamento disciplinare: casi di nullità

da Avv. Giuliana Quattromini il

Il licenziamento disciplinare è nullo in caso di mancata audizione del lavoratore che ne faccia richiesta, anche ove abbia già fornito difese scritte... Continua a leggere