Ingegneria civile delle costruzioni, Counseling, Consulenza e assistenza gestionale, Architetti, Consulenza finanziaria e Diritto del lavoro

Efficienza energetica degli edifici, cosa prevede la Direttiva 2018/844/UE

21 settembre, 2018

E’ in vigore dal 9 luglio 2018 la nuova Direttiva europea 2018/844/UE che aggiorna le precedenti Direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE sulla prestazione ener... (Di più)

La progettazione delle opere civili

22 luglio, 2019

La progettazione e realizzazione delle opere civili riguarda la costruzione di edifici, fabbricati o opere edili che possono essere ricomprese nelle cosiddette inf... (Di più)

Ingegneri e ingegneri junior: quali differenze?

23 luglio, 2015

Ingegnere o ingegnere junior? Qual è la differenza? La domanda non è affatto retorica o scontata dato che i casi di dubbi sulle differenze possono diventare diatribe che... (Di più)

Fondo di garanzia TFR e crediti da lavoro

da Avv. Raul Carosi il

Una breve guida alla presentazione della domanda di accesso al Fondo di Garanzia Inps... Continua a leggere

I criteri di scelta nelle procedure di mobilità

da Avv. Marta Vacca il

L' applicazione costituzionalmente orientata dei criteri di scelta è garantista dei principi di non discriminazione, obiettività e razionalità... Continua a leggere

Riconoscimento causa servizio ed equo indennizzo

da AVV. VITO BERTUGLIA il

Il TAR Palermo con sentenza del luglio 2014 riconosce la dipendenza da causa di servizio della cardiopatia ischemica in favore di dipendente polizia... Continua a leggere

Nuove problematiche del processo civile telematico

da Avv. Maurizio Chiloiro il

Invalidità dell’atto di citazione e della procura alle liti per mancata sottoscrizione con firma digitale. Violazione degli artt. 83, III comma e 125 c.p.c.... Continua a leggere

In bicicletta ubriaco: è guida in stato di ebbrezza

da Avv. Paolo Accoti il

La Corte di Cassazione ribadisce il proprio orientamento... Continua a leggere

Criteri di calcolo del licenziamento illegittimo a seguito dell'incostituzionalità del Jobs act

da Avv. Michele Vissani il

Un commento alla recente sentenza del Tribunale di Taranto sui criteri per il licenziamento... Continua a leggere

STOP alla solidarietà negli appalti

da Studio Busin il

Committenti e appaltatori non saranno più costretti a richiedere la certificazione di regolarità ritardando i pagamenti alle imprese... Continua a leggere