Sicurezza alimentare, Ingegneria elettrica, Diritto industriale, Diritto penale amministrativo e Consulenza fiscale e tributaria

In CdM il decreto sui furbetti del cartellino

15 giugno, 2016

Arriva in Consiglio dei Ministri il decreto che era stato presentato a gennaio scorso per contenere il fenomeno dei cosiddetti furbetti del cartellino, cioè i dipendenti pubblici che timbrano i... (Di più)

UE, fondi per l'invecchiamento attivo

29 novembre, 2017

L'associazione Active and Assisted Living (AAL) ha deciso di lanciare il nuovo bando 2018 per premiare le migliori soluzioni e le migliori tecnologie mirate a migliorare la qualità di vita degl... (Di più)

Rc vita pignorabile all’evasore

13 maggio, 2014

E’ sicuramente una sentenza che non ha precedenti quella della Corte di Cassazione, terza sezione penale, n. 18736 depositata il 6 maggio scorso. Il caso che si è trovata a giudicare era quello di un ... (Di più)

E’ tutelato il dipendente pubblico che denuncia gli illeciti

28 febbraio, 2015

La tutela del lavoratore che denuncia gli illeciti che avvengono all’interno della azienda (pubblica o privata) per la quale lavora, ha diritto ad essere tutelato. Questo principio è riconosciu... (Di più)

Toghe in protesta contro la Riforma Orlando

10 aprile, 2017

Domani gli avvocati indosseranno la toga, ma stavolta per protestare contro alcuni punti importanti della riforma Orlando e soprattutto contro la volontà politica di far approvare il provvedimento ric... (Di più)

Restyling per la Legge Marcora

da Tommaso Magno il

Il Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 4 Gennaio 2021 ha aggiornato la Legge Marcora: sostegni concreti alle imprese e all’occupazione.... Continua a leggere

Riforma fiscale

da Concettina Gulli il

In questo articolo parliamo di riforma fiscale... Continua a leggere

Finanziamenti per piccole e medie imprese, quali opportunità?

da Dott. Tommaso Magno il

Oltre al decreto “Cura Italia”, esistono molte altre forme di finanziamento per le PMI... Continua a leggere

Le vendite occasionali tramite i marketplace: aspetti fiscali

da Dott.ssa Carmen Fantasia il

Creativi e hobbisti che vendono occasionalmente online, vediamo come essere in regola con la normativa attuale e come dichiarare i redditi occasionali. ... Continua a leggere

Obbligatoria la verifica in materia di sicurezza

da Dott. Matteo Mazzon il

Carcere per il committente che non verifica l’affidabilità dell’appaltatore in materia di sicurezza... Continua a leggere