Sviluppo e benessere, Consulenti Finanziari, Consulenza grafologica e Diritto bancario e assicurativo

La Legge n. 108 del 7 marzo 1996: USURA

da Avv. Stefano Di Salvo il

Per la determinazione del tasso di interesse usurario si tiene conto delle commissioni, remunerazioni a qualsiasi titolo e delle spese (C.M.S.)... Continua a leggere

Risarcimento nel trading: i CFD e la responsabilità dell'intermediario

da Dott. Tommaso Mazza il

Il trading online è un fenomeno tipico degli ultimi anni e tuttora in espansione. A margini di profitto alti corrispondono eguali o maggiori rischi. Cos'è che non va?... Continua a leggere

Legge 3/2012: l'accordo di composizione della crisi

da Avv. Katia Ventura Abogado Mirko Ventura il

La legge SALVA SUICIDI offre al soggetto sovraindebitato la possibilità di ottenere l`esdebitazione del debito... Continua a leggere

Fideiussione bancaria e disciplina del consumatore

da Avv. Stefano C. Ferrari il

Quando il fideiussore persona fisica agisce per fini di natura privata potrà ricevere i benefici della tutela del consumatore... Continua a leggere

Mancata indicazione nel contratto del vero T.A.E.G

da Avv. Stefano Di Salvo il

Spesso le Banche non indicano nei contratti con cui concedono credito alla Clientela il vero costo che il Cliente si assume per il credito concesso.... Continua a leggere

Cosa può fare il debitore per salvare la prima casa?

da Avv. Vittorio Buonaguidi il

Il debitore rischia di perdere il diritto di proprietà sulla prima casa, se non decide di affidarsi a procedure alternative all’esecuzione forzata. Vediamo quali sono... Continua a leggere

PMI e finanza alternativa al credito bancario

da Avv. Vincenzo Scaglione il

Oltre a credito bancario le imprese ricorrono ad ulteriori strumenti con i quali finanziarsi. Dal crowdfunding alle ICOs sono in aumento i casi di finanza alternativa... Continua a leggere

L’importanza della legge n. 3/2012: come uscire dal sovraindebitamento

da Avv. Vincenzo Scaglione il

Poco conosciuta dai non addetti ai lavori, la legge n. 3/2012 consente al soggetto "sovraindebitato" di uscire da situazione debitorie e ripartire da zero... Continua a leggere

Ordinanza G.I.P. di Firenze 9.6.2015

da Avv. Alessandro Pontremoli - Sarzana (SP) il

Rilevanza delle C.M.S. nel calcolo del T.E.G. dell'operazione di affidamento su conto corrente... Continua a leggere

Circolazione Stradale

da Avv. Alessio Marchetti Pia il

Cassazione civile, sez. VI, 11 Dicembre 2017, n. 29604.... Continua a leggere