Assistenza fiscale e tributaria, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto comunitario, Architetti, Analisi e tutela ambientale, Consulenza in proprietà industriale e Diritto di famiglia

La moglie infedele non ha diritto al mantenimento

da Avv. Irene Passerini il

Violazione dell`obbligo di fedeltà e addebito della separazione, conseguenze giuridiche dell`addebito... Continua a leggere

Sacrifica la carriera per la famiglia: l’assegno al coniuge è dovuto

da Giuseppe Mazzotta il

L'uguaglianza tra in coniugi impone di compensare con l’assegno divorzile i sacrifici e le rinunce, economici e di carriera, da parte di un coniuge a favore dell'altro... Continua a leggere

Assegno divorzile: la conferma della Cassazione

da Avv. Smeralda Cappetti il

Per l'assegno divorzile non si guarderà più al tenore di vita ma si dovrà adottare un criterio composito... Continua a leggere

Fideiussione....obblighi della Banca

da Avv. Susanna Caro il

La fideiussione è un negozio giuridico con il quale un terzo aggiunge la sua responsabilità a quella del debitore garantendo la sua obbligazione... Continua a leggere

La famiglia di fatto: i patti di convivenza

da Avv. Giulia Angelini il

La tutela giuridica della famiglia di fatto mediante i patti di convivenza... Continua a leggere

Test del DNA e mantenimento del minore

da Avv. Andrea Agostini il

E' previsto il mantenimento del minore per riconoscimento di paternità nonostante il test del DNA la escluda... Continua a leggere

Il Registro della Bigenitorialità: realtà o utopia?

da Avv. Francesca Fusi il

Origine, stato dell'arte e prospettive di sviluppo del Registro della Bigenitorialità... Continua a leggere

Obbligazioni divisibili e indivisibili e solidarietà attiva

da avv. Francesco Basile il

Ciascuno dei creditori può pretendere l'esecuzione dell'intera prestazione quando questa è indivisibile... Continua a leggere

I vizi nella compravendita

da Avv. Sara LAURINO il

Quali garanzie vengono fornite al compratore e quali sono le tempistiche per farle valere... Continua a leggere

Norme di contrasto alla violenza nella famiglia in Francia e in Italia

da Alfredo Guarino il

La diffusione della violenza nella famiglia impone l'adozione di misure cautelari in sede penale e civile: comparazione fra Francia e Italia ... Continua a leggere