Formazione aziendale, Architetti, Valutatori immobiliari / Stime e perizie immobiliari, Ingegneria energetica e nucleare e Consulenza per la sicurezza sul lavoro

Sistema SISTRI, il punto della situazione

da Dott. Stefano Oddi il

Per tutto il 2016 gli operatori dovranno rispettare sia gli obblighi di tracciamento informatici legati al SISTRI sia quelli cartacei... Continua a leggere

Risparmiare sulla sicurezza può essere pericoloso in molti sensi

da Ing. Thomas Ronzan il

Sentenza che analizza come la mancata messa in sicurezza di una macchina possa essere vista come vantaggio economico per l'azienda nell'ambito del D.Lgs. 231/01... Continua a leggere

Testo Unico: si va verso un aggiornamento?

da ing. Thomas Ronzan il

Il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo ha sottolineato la necessità di porre una maggior attenzione sui temi legati proprio alla salute e sicurezza sul lavoro... Continua a leggere

La scienza del pericolo secondo la UNI 11230:2007

da Andrea Freni il

Il processo di gestione del rischio coinvolge tutte le organizzazioni, sia al presente che al futuro, ed è per tale ragione che rappresenta...... Continua a leggere

Gli aspetti ergonomici dei DPI per le vie respiratorie in era Covid-19

da Cristina Falzolgher per redazione Eihwaz il

Le temperature elevate pongono al centro gli aspetti ergonomici dell'utilizzo ubiquitario dei DPI per le vie respiratorie in "era" Covid 19: un contributo del PAF... Continua a leggere

La security nei processi logistici

da Franco Fantozzi il

Il ruolo della security e del consulente nei processi logistici e nella validazione dei fornitori alla luce dell'incremento dei fenomeni criminosi... Continua a leggere

Le nuove ISO 9001:2015 e 14001:2015. E adesso?

da Radice Paola il

Sono state pubblicate le nuove norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015. Ma l’organizzazione certificata secondo le vecchie norme, cosa deve fare?... Continua a leggere

Il pane nero fa bene alla salute?

da Mattia Isidori il

Erroneamente considerato un prodotto salutistico, viene venduto nonostante non sia conforme alla normativa vigente... Continua a leggere