Diritto tributario, Proprietà intellettuale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti, Architettura conservativa di beni architettonici e Consulenza per la sicurezza sul lavoro e ambientale

La competenza territoriale dell'agente della riscossione

da AVV. VILLANI MAURIZIO il

Processo tributario, la competenza territoriale spetta alla Commissione Tributaria Provinciale nella cui circoscrizione è ubicata la sede dell'Agente della Riscossione... Continua a leggere

Diritto Tributario: elusione e onere della prova

da Giulio Mario Guffanti il

CTR Sardegna: abuso del diritto ed onere della prova, l’ufficio è tenuto a provare la condotta elusiva delle società.... Continua a leggere

Hai ricevuto un accertamento da parte dell’Agenzia? Ecco i primi controlli da effettuare

da Avv. Claudio Di Napoli il

Illustrare al cliente il primo controllo da fare in caso di notifica di un avviso di accertamento... Continua a leggere

Reati tributari

da Avv. Villani - Rizzelli il

Omessa dichiarazione e occultamento o distruzione di documenti contabili: alle due fattispecie di reato non si applica il ne bis in idem... Continua a leggere

La riforma della giustizia tributaria

da Avv. Maurizio Villani il

I tempi sono maturi per procedere ad una necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria... Continua a leggere

Notifica agli “irreperibili”

da Avv. Villani - Avv. Pansardi il

La procedura semplificata prevista dal D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, art. 60, lett. e) va limitata ai soli casi di "irreperibilità assoluta" del contribuente... Continua a leggere

Società e soci: debiti per tasse

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Chi è chiamato a rispondere dei debiti per tasse della società? Dipende dal tipo di società... Continua a leggere

Rottamazione delle cartelle e cartelle pazze

da Dott. Alessandro Scavo il

Ecco quando non conviene rottamare... Continua a leggere

ICI. La notifica degli accertamenti a mezzo posta

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Il D.lgs.n°504/1992, art.11 nel testo applicabile ratione temporis prevede esclusivamente il ricorso al servizio postale con raccomandata a.r.... Continua a leggere

La nullità dell'ingiunzione fiscale per mancata notifica

da Avv. Agnese Botti il

L'omissione della notificazione di un atto presupposto costituisce vizio procedurale che comporta la nullità dell'atto consequenziale notificato... Continua a leggere