Diritto tributario, Attuari, Proprietà intellettuale, Architetti, Diritto penale criminale e Consulenza per la sicurezza sul lavoro e ambientale

I corsi in videoconferenza ed e-learning per la salute e la sicurezza

da Vincenzo Dragonetti il

I corsi in e-learning e in videoconferenza: caratteristiche e vantaggi per le organizzazioni... Continua a leggere

Validità della notifica via pec

da Avv. M. Villani - Avv. A. Rizzelli il

Con l’avvento del processo telematico sono intervenute le prime pronunce dei giudici sia di merito che di legittimità... Continua a leggere

Quadro sinottico delle rottamazioni 2016-2017-2018

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Evoluzione dello strumento e differenze tra le tre definizioni agevolate... Continua a leggere

Prime criticità del Decreto Semplificazione in materia di appalti

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il

La modifica alla disciplina degli appalti pubblici è destinata ad incidere in modo fortemente negativo su tutti gli operatori economici che rischiano di essere esclusi... Continua a leggere

Informazione sul diritto di difesa e avviso di garanzia: differenze

da Avv. Walter Marrocco il

Cos'è l'informazione sul diritto di difesa prevista dall'art. 369 bis c.p.p. e in cosa si differenzia dall'informazione di garanzia di cui all'art. 369 c.p.p.... Continua a leggere

Equitalia: esiste un termine per iscrivere ipoteca

da Avv. Federica Battistoni il

L'ipoteca può essere iscritta senza ulteriori preavvisi anche dopo molto tempo dalla notifica della cartella esattoriale... Continua a leggere

ECCEZIONE SULLA DELEGA - Fisco battuto in diritto

da Avv. Claudio Cosa il

L' Avviso di accertamento è nullo se la delega non è provata in contenzioso... Continua a leggere

Pregressi dissidi non integrano la premeditazione

da Avv. Massimo Titi il

Per i giudici di legittimità la premeditazione non può essere confusa con la semplice preordinazione di mezzi... Continua a leggere

Coronavirus, la sospensione dei termini nell’accertamento con adesione

da Avv. Maria Rita Narbone il

Nel “Cura Italia” la sospensione è relativa ai soli atti processuali e non anche amministrativi: dubbi sull’applicabilità del cumulo delle sospensioni... Continua a leggere

Fisco e accertamenti bancari

da Avv. Ettore Coppola il

Accertamenti bancari, presunzione legale di maggior reddito per i prelievi bancari... Continua a leggere