Diritto sanitario, Terapia del Dolore, Diritto amministrativo, Architetti, Diritto del lavoro e Consulenza finanziaria

Fondo di garanzia INPS, una tutela efficace

da Avv. Marco Del Nevo il

Quali crediti sono garantiti dal Fondo di Garanzia, come attivare la procedura e quali tempi occorre rispettare... Continua a leggere

Impugnabilità verbale conciliazione

da Avv. Tiziana Grieco il

Art. 2113 comma 4, c.c.: inoppugnabilità verbale conciliazione in sede sindacale, illeicità della causa, indeterminatezza dell`oggetto... Continua a leggere

Casalinga equiparata a una lavoratrice autonoma

da Avv. Vito Bertuglia il

Il Tar di Lecce riconosce ad un agente di Polizia i riposi giornalieri nonostante la moglie, madre di un neonato, fosse casalinga... Continua a leggere

Il lavoratore in malattia: attività consentite

da avv. Simone Barni il

Quali sono le attività consentite al lavoratore durante la malattia al fine di evitare il licenziamento o altra contestazione disciplinare.... Continua a leggere

Tutela delle condizioni di lavoro, misure nominate ed innominate

da Avv. Emanuela Manini il

Quando si configura la responsabilità del datore di lavoro? Quando è legittimo l’inadempimento della prestazione lavorativa da parte del lavoratore?... Continua a leggere

La nuova NASPI

da Emanuele Zanarello il

Hanno diritto a percepire la Naspi i lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti che hanno perso il lavoro senza averne colpa... Continua a leggere

Licenziamento illegittimo nel periodo di prova

da Avv. Annarita Bove- Bologna il

La Cassazione ha sancito l'illegittimità del licenziamento del lavoratore durante il periodo di prova se le mansioni non sono specificate per iscritto... Continua a leggere

I controlli a distanza dopo il Jobs Act

da Avv. Adriano Pellicanò il

La nuova disciplina sui controlli a distanza: limiti ai controlli e oneri a carico del datore di lavoro... Continua a leggere

Gestione separata: pensione supplementare

da Avv. Federico Campanella il

Diritto alla pensione supplementare per valorizzare i contributi nella Gestione Separata. Problemi applicativi dopo la “Legge Fornero”... Continua a leggere