Privacy specialist e Data Protection Officer, Medicina del Dolore (Terapia del Dolore), Periti, Proprietà intellettuale, Architetti e Diritto del lavoro

Precariato del pubblico impiego. Nuove aspettative

da Avv. Marcello Frau il

Il rinnovo illimitato di contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato... Continua a leggere

Licenziamento del lavoratore per scarso rendimento

da Avv. Tiziana Giudice il

E’ intervenuta la giurisprudenza per definire cosa si intende per “scarso rendimento”... Continua a leggere

La nullità del contratto di transazione

da Avv. Michele Vissani il

In base al principio di conservazione del contratto, laddove il motivo non osti alla declaratoria di invalidità del contratto, lo stesso rimane valido... Continua a leggere

Risarcimento danni precari scuola

da Avv. Paolo Zinzi il

Sei un docente precario con più di tre anni di servizio? Puoi richiedere un risarcimento danni da 2,5 a 12 mensilità... Continua a leggere

Il collocamento mirato dei disabili

da Avv. Matteo Porricolo il

Il principio costituzionale che afferma il diritto dei disabili all'avviamento professionale trova concreta attuazione nelle norme sul collocamento obbligatorio... Continua a leggere

Corte Costituzionale, sentenza 250/2017

da Avv. Elisabetta Fragapane il

Blocco delle pensioni: il "Bonus Poletti" supera il vaglio di costituzionalità. <br />Breve commento alla sentenza del 25 Ottobre, pubblicata l'1/12/2017.... Continua a leggere

Tribunale di Alessandria

da Avv. Stefano Barillari il

Richiesta dell'INPS di corresponsione contributi in forza della solidarietà prevista negli appalti... Continua a leggere

Contratti di lavoro a progetto

da Carla Etzi il

Contratti di lavoro a progetto: confermata la presunzione di subordinazione assoluta, in assenza di un valido progetto... Continua a leggere

La Professione dell'Avvocato

da Avv. Marcella Burlando il

La figura professionale dell'Avvocato secondo il Maestro Piero Calamandrei... Continua a leggere

I rapporti tra amministratore e condomini

da Avv. Paolo Accoti il

L’analisi dei requisiti per la nomina, la revoca o le dimissioni. Dubbi interpretativi e approfondimenti... Continua a leggere