Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Counseling, Interviste, Architetti, Consulenti del Lavoro, Consulenti Informatici e Diritto del lavoro

Tatto e gentilezza nei professionisti

da Silvia Ottani il

Se ci rivolgiamo ad un professionista è perchè abbiamo bisogno di un supporto. Cerchiamo ovviamente professionalità, ma anche rispetto e tatto!... Continua a leggere

I danni li paga il precedente proprietario

da Avv. Francesco Rella il

In caso di infiltrazioni o altri danni ne risponde il nuovo proprietario dell'immobile in via esclusiva o solidale con il precedente proprietario ?... Continua a leggere

Licenziamento per assenza ingiustificata

da Avv. Simona Luceri il

In caso di assenza ingiustificata, è legittimo il licenziamento per giusta causa (Cassazione Sez. Lavoro sentenza n. 20218/2016)... Continua a leggere

Multe e maggiorazione semestrale del 10%: i giudici di pace dicono no

da Avv. Antonello Marano il

La famigerata maggiorazione semestrale del 10%. Cosa prevede la normativa. Lo strano andamento della Giurisprudenza. Fine della questione? ... Continua a leggere

La mediazione civile in materia condominiale

da Avv. Paola Giglio il

La mediazione civile dopo la riforma condominiale L. 220/2012... Continua a leggere

Obbligo di assunzione del lavoratore disabile

da avv. Emilia Menditto il

E' diventato legge l'obbligo di assunzione di almeno un lavoratore disabile per tutte le aziende che hanno almeno 15 dipendenti in organico... Continua a leggere

Negoziazione assistita e mediazione familiare

da Avv. Antonio Battaglia il

La nuova formulazione dell’art. 155 sexies, comma 2 c.c., e la nuova figura della Medazione familiare... Continua a leggere

Mobbing: come dimostrare le vessazioni e vincere

da Avv. Marcella Burlando il

Mobbing: la persecuzione esercitata sul posto di lavoro da colleghi o superiori nei confronti di un individuo, che gravemente lede chi la subisce... Continua a leggere

Mobilità Scuola

da Avv. Michele Vissani il

1) Norme costituzionali, Famiglia <br />2) Norme costituzionali, Algoritmo <br />3) Giurisdizione. Giudice ordinario o amministrativo? <br /> 4) Competenza territoriale... Continua a leggere

Azione generale di arricchimento (art. 2041 c.c.)

da Avv. Quirino Ciccocioppo il

Chi, senza giusta causa, si è arricchito a danno di un’altra persona è tenuto a indennizzarla della relativa diminuzione patrimoniale... Continua a leggere