Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Architetti, Consulenza aziendale, Efficienza energetica e Diritto del lavoro

Agenti, termini per l`impugnazione del recesso

da Francesco Severi il

I nuovi termini di decadenza dall’impugnazione del licenziamento (Legge 182/10) valgono anche per gli agenti?... Continua a leggere

Nuova modalità domanda ricostruzione carriera

da Avv. Paolo Zinzi il

Con nota n. 0017030 del 01/09/2017 il MIUR ha reso note le nuove modalità di gestione delle domande di ricostruzione di carriera... Continua a leggere

Capacità di intendere e di volere e contratto di lavoro

da Avv. Michele Vissani il

E' sufficiente un turbamento psichico per impedire la volontà cosciente di rassegnare le dimissioni... Continua a leggere

Il demansionamento dopo il D.Lgs 81/2015.

da Avv. Sara Salaorni il

Profili interpretativi del novellato art. 2103 c.c. alla luce delle novità introdotte dal Jobs Act.... Continua a leggere

Requisiti d’individuazione lavoratore notturnista

da avv. Ernesto Maria Cirillo il

Requisiti utili all’individuazione del lavoratore notturno; definizione del lavoratore notturno, interpretazione del Ccnl telecomunicazioni... Continua a leggere

Scuola: ferie non godute e monetizzazione

da Avv. Giovanni Rinaldi il

La fine delle retribuzioni sostitutive delle ferie non godute: <br />il caso dei docenti a tempo determinato e il loro diritto per l’anno 2012/2013... Continua a leggere

Separazione dei coniugi, assegno e criteri

da Ilaria Foletto il

Separazione dei coniugi, assegno al coniuge separato, criteri, esclusione, spreco, criteri di determinazione, situazione economica dell`ex coniuge e redditi... Continua a leggere

Ricorsi dirigenti Scolastici per la R.I.A.

da Avvocato Paolo Zinzi il

I tribunali di merito hanno chiarito che la condotta del Miur di non riconoscere la R.I.A. ai nuovi dirigenti scolastici è discriminatoria.... Continua a leggere

Precariato del pubblico impiego. Nuove aspettative

da Avv. Marcello Frau il

Il rinnovo illimitato di contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato... Continua a leggere

Jobs Act: quando scatta la prescrizione?

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Contratti a tutele crescenti, dubbi sulla decorrenza della prescrizione... Continua a leggere