Architettura e design, Mediazione, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria agli espatriati, Amministratori di condominio, Architetti, Consulenti legali, Geologi e Diritto del lavoro

Come ripartire le spese condominiali tra proprietario e inquilino

12 maggio, 2014

Negli ultimi anni è aumentato notevolmente il numero dei contratti di affitto in Italia; secondo i più recenti dati dell'Istat sarebbero 4,5 milioni gli Italiani che hanno rinunci... (Di più)

APE: obbligatorio per acquisti e affitti

14 maggio, 2014

L’attestato di prestazione energetica (APE), prima denominato attestato di certificazione energetica (ACE) è un documento che attesta la capacità di consumo di un’abitazione dal punto di... (Di più)

Smart working, lavorare ai tempi del Coronavirus

da Avv.ti Francesca Tagliarini - Valeria Dellavedova il

Lo smart - working, oggi largamente imposto a tutela della salute pubblica, se usato in modo intelligente, può inaugurare un nuovo rapporto tra lavoratori e datori... Continua a leggere

Come saremmo senza un lavoro, senza un impegno?

da Avv. Fabio Candalice il

Abbiamo chiaro nel cuore e nella testa che senza un impegno, il trascorrere del tempo sarebbe doloroso ed insopportabile?... Continua a leggere

Novità in materia di retribuzione di colf e badanti

da Avv. Alessandra Tullio il

Da due anni è stato introdotto il "Libretto Famiglia", utile per la retribuzione delle prestazioni di lavoro occasionale domestico. Ecco come funziona... Continua a leggere

Strade dissestate, la PA-custode e il risarcimento danni

da Avv. Marta Vacca il

Capita spesso di incorrere in sinistri, anche pedonali, con conseguenti lesioni personali a causa delle cattive condizioni stradali... Continua a leggere

Multe e maggiorazione semestrale del 10%: i giudici di pace dicono no

da Avv. Antonello Marano il

La famigerata maggiorazione semestrale del 10%. Cosa prevede la normativa. Lo strano andamento della Giurisprudenza. Fine della questione? ... Continua a leggere

Il coordinamento tra gli artt. 183 e 183 bis cpc

da Avv. Paolo Accoti il

Questioni procedurali, le possibili insidie... Continua a leggere

Riconoscimenti per missioni estere

da Avv. Laura Lieggi il

Le pronunce delle Corti di merito. La pronuncia della Corte Costituzionale e i capovolgimenti del primo grado... Continua a leggere

Licenziamento ritorsivo: alcune questioni e considerazioni

da Avv. Michele Vissani il

Alla luce delle riforme sul contratto a tutele crescenti, una delle problematiche di maggior spessore è la questione dell’applicazione del licenziamento ritorsivo... Continua a leggere