Medicina Legale e delle Assicurazioni, Diritto minorile, Architetti, Assicuratori / Consulenza assicurativa, Perito industriale e Diritto del lavoro

Insubordinazione lieve e grave del dipendente

da Avv. Annarita Bove - Studio legale Bove il

La reazione verbale di un dipendente alle provocazioni del datore non costituisce grave inadempimento se il lavoratore adempie la sua prestazione... Continua a leggere

I limiti del diritto di critica nell’ambito del rapporto di lavoro

da Avv. Michele Vissani il

Il diritto di critica del dipendente nei confronti del datore di lavoro va rapportato ai criteri della pertinenza, della continenza e della riservatezza... Continua a leggere

La lettera non interrompe l'usucapione

da Avvocato Paolo Zinzi il

La Cassazione ha ribadito che la semplice lettera di diffida non è utile ad interrompere l'usucapione... Continua a leggere

La disciplina del licenziamento per giustificato motivo oggettivo

da Avv. Emanuela Manini il

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato dal datore di lavoro con più di 15/60 dipendenti deve osservare la procedura prevista dalla legge Fornero... Continua a leggere

Lavoro autonomo e NASpI

da Avv. Vincenzo De Mela il

Ecco quando la mancata comunicazione dello svolgimento di un'attività autonoma comporta la decadenza dalla NASpI... Continua a leggere

La nuova NASPI

da Emanuele Zanarello il

Hanno diritto a percepire la Naspi i lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti che hanno perso il lavoro senza averne colpa... Continua a leggere

Ricostruzione di carriera docenti e Ata

da Avv. Paolo Zinzi il

I docenti e gli Ata hanno diritto al riconoscimento dell'intero servizio pre-ruolo espletato in scuole statali e paritarie... Continua a leggere

Risarcimento possibile per l'infortunio di un alunno in un torneo scolastico di pallamano?

da Avv. Michele Vissani il

Quali i presupposti del risarcimento danni a carico della scuola e del MIUR nel caso di infortunio di un alunno. Breve commento all’ordinanza di Cassazione 9983/2019... Continua a leggere

Addio al contributo di mobilità

da Carla Etzi il

Con il venir meno dell'obbligo di contribuzione alla mobilità viene meno anche il diritto dei dipendenti all'indennità di mobilità... Continua a leggere

Risarcimento del danno da demansionamento e quantificazione

da Avv. Emanuela Manini il

Il datore di lavoro che lascia il lavoratore in condizioni di inattività viola il diritto al lavoro, come estrinsecazione della personalità e della professionalità.... Continua a leggere