Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication, Perizie per incidenti stradali, Diritto del lavoro, Architetti, Diritto di famiglia e Ingegneria meccanica

Sicurezza sul lavoro: cosa prevede il protocollo anti Covid-19

30 giugno, 2020

Per fronteggiare e contenere il contagio epidemiologico da Covid-19, le organizzazioni dei datori di lavoro e i sindacati, in accordo con il Governo, hanno stipulato il 14 marzo 2020 il ... (Di più)

ARCHITETTO ALESSANDRO VITALONI

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

Studio di architettura specializzato in ristrutturazione, restauro, sicurezza e fonti energetiche rinnovabili.

10070 San Carlo Canavese (TO)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Infortunio sul lavoro e danno differenziale

28 febbraio, 2018

L’infortunio sul lavoro è un incidente che si verifica in occasione dell’attività lavorativa. Con il termine "occasione" l’attuale normativa prevede tutte le situazioni che pos... (Di più)

Sicurezza sul lavoro: il modello 231 ai tempi del Covid-19

27 giugno, 2020

Il D.lgs. 231/2001 ha introdotto nel nostro paese la responsabilità penale degli enti, che si affianca alla responsabilità di colui che, all’in... (Di più)

Skype, vietato il controllo del datore di lavoro

08 ottobre, 2015

Il datore di lavoro non può effettuare alcun controllo sulle conversazioni telefoniche e sulle chat del dipendente che avvengono tramite Skype.Il principio è ribadito nel provvedimento n. 345 d... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Incidenti, risarcimento patrimoniale anche per la perdita di occasioni lavorative

16 settembre, 2015

La questione potrebbe apparire prettamente burocratese, ma nella pratica non è affatto così. La giurisprudenza ha sempre compiuto una differenziazione tra "capacità lavorativa generica" e "c... (Di più)

Mobbing sul lavoro: è malattia professionale indennizzabile dall’Inail

19 maggio, 2020

Anche il “mobbing” sul lavoro deve essere considerato una malattia professionale indennizzabile dall’Inail. E’ quanto affermato dalla ... (Di più)

Caporalato: ora è legge

19 ottobre, 2016

La Camera ha approvato in via definitiva con 336 voti a favore e nessun voto contrario la nuova legge contro il caporalato. Il disegno di legge era passato quasi con l’unanimità anche al Senato... (Di più)

Lascia la tua recensione!