Consulenti per la sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro, Diritto costituzionale, Architetti, Consulenza per la sicurezza sul lavoro, aziendale e ambientale, Counseling e Coaching e Diritto di famiglia

Da quando va mantenuto il figlio nato fuori dal matrimonio?

da Avv. Luana Momesso il

Il genitore non affidatario deve mantenere il figlio naturale già dal momento della fine della coabitazione ovvero dal momento della domanda di mantenimento... Continua a leggere

I costi di una causa di annullamento matrimoniale

da Alessia Gullo il

Quanto cosa una causa di nullità di matrimonio presso un tribunale ecclesiastico diocesano o interdiocesano?... Continua a leggere

La tutela della persona: l'amministrazione di sostegno, l'interdizione e l'inabilitazione

da Avv. Federico Garrone il

Ecco gli istituti volti alla tutela e all'assistenza di quei soggetti che, per età o malattia, non sono più in grado di curare adeguatamente i propri interessi... Continua a leggere

Trasferimenti immobiliari in separazione: benefici

da Avv. Gianna Manferto il

Separazione personale e benefici prima casa... Continua a leggere

Il diritto dei minori alla bigenitorialità

da Lorenzo Cirri il

Separazione dei genitori: il diritto dei minori ad avere un rapporto stabile con entrambi i genitori.... Continua a leggere

Figli minori e diritto di visita e mantenimento

da avv. Lavinia Misuraca il

Riassunto delle questione da trattare in presenza di figli minori anche alla luce di recenti orientamenti giurisprudenziali... Continua a leggere

Tempo di permanenza e visita del figlio

da Avv. Antonella Berretta il

La Corte di Appello di Catania spiega i motivi per cui il minore deve stare con chi non è collocatario il più lungo tempo possibile... Continua a leggere

L'importanza di cambiare residenza (a abitazione) dopo la separazione

da Avv. Diana Bissolo il

La ripresa della convivenza si considera riconciliazione, anche se i coniugi dormono in camere separate e intrattengono relazioni extraconiugali... Continua a leggere

Obblighi genitoriali dalla bi-genitorialità alla co-genitorialità

da Giuseppe Mazzotta il

La co-genitorialità garantisce al minore il diritto di frequentare i genitori nel quadro di una collaborazione tra di essi che coinvolge anche il genitore convivente... Continua a leggere

Art. 2043 c.c.: risarcimento danni

da avv. Davide D'angelo il

Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.... Continua a leggere