Ingegneri, Periti, Architettura urbanistica e territoriale, Architetti, Diritto fallimentare e Diritto di famiglia

Investimenti sicuri? Studiare bene il contratto

da Avvocato Giuseppe Mazzotta il

Sottoscrivere un contratto di investimento, anche in banca, è operazione economica utilissima, ma occorre osservare le più accorte regole di prudenza... Continua a leggere

Estinzione anticipata del finanziamento: i rischi

da Avv. Simona GIACCARDI il

Una scelta che deve essere fatta in modo consapevole... Continua a leggere

L’art. 8 della CEDU e il caso Cambridge Analytica

da Giuseppe Mazzotta il

La tutela della vita privata e familiare è struttura portante della Convenzione Europea per i Diritti dell’uomo. I riflessi in Europa e in Italia del caso americano... Continua a leggere

Covid-19: tutela del diritto di visita di genitori separati/divorziati

da Avv.ti Dellavedova-Tagliarini il

Resta inalterato il diritto di visita dei figli, trattandosi di spostamento necessario rientrante tra le situazioni di necessità... Continua a leggere

Linee guida sul mantenimento dei figli e sulle spese straordinarie

da Avv. Mara Butti il

Nuovo protocollo in materia di diritto di famiglia sottoscritto nel 2018 dal Tribunale di Bolzano... Continua a leggere

Il diritto di accettare l'eredità si prescrive?

da Avv. Irene Passerini il

Accettazione dell'eredità - <br />Prescrizione del diritto di accettare l'eredità... Continua a leggere

La rettificazione giudiziale del sesso

da avv. Raffaele Ambrosca il

La rettificazione di sesso legale non è più subordinata in assoluto alla variazione anatomica del soggetto... Continua a leggere

Codice rosso: legge contro la violenza domestica e di genere

da Maria Nicolini il

Il Parlamento ha approvato il Codice rosso, la legge contro la violenza sulle donne. Tempi più rapidi per il processo, pene più dure e introduzione di nuovi reati... Continua a leggere

Crisi da sovraindebitamento

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

Il Regolamento per l'iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento... Continua a leggere

I crediti alimentari non "vanno in ferie", ma soltanto questi crediti

da Giuseppe Mazzotta il

La sospensione dei termini feriali, dal giorno 1 al giorno 31 agosto, si applica a tutti i procedimenti per assegno divorzile e mantenimento. Non ai crediti alimentari... Continua a leggere