Consulenti Informatici / Sistemista, Diritto commerciale, Diritto della salute, Perito industriale, Architetti, Ingegneria edile e architettonica e Diritto di famiglia

Sul contratto preliminare di preliminare

da Avv. Marco Rigoni il

Corte di Cassazione: possibilità di impegnarsi con un accordo a stipulare un successivo contratto preliminare... Continua a leggere

Successione legittima, quali sono le quote ereditarie?

da Avv. Cinzia Russo il

Ecco secondo quale modalità l’intero asse ereditario dovrà essere distribuito tra gli eredi nella successione legittima... Continua a leggere

Assegno di mantenimento: portata dell'obbligo

da Avv. Gianna Manferto il

Quali fatti possono ritenersi scriminanti?... Continua a leggere

Il Factoring e la prova dell'incedibilità del credito pro-soluto

da Avv. Gianluca Vasapollo il

Grava sul debitore opponente l’onere di provare l’incedibilità del credito ai fini della decadenza dal regime pro-soluto e legittimo rifiuto di adempiere del factor... Continua a leggere

Risarcimento del danno da fatto illecito

da Avv. Luigi Maria Sanguineti il

Quali sono i criteri con cui il legislatore attribuisce l'obbligo del risarcimento?... Continua a leggere

Disturbo specifico sull’apprendimento: detrazioni

da Avv. Gianna Manferto il

I soggetti, minorenni e maggiorenni, affetti da DSA possono beneficiare della detrazione pari al 19% su acquisti di strumenti compensativi e sussidi... Continua a leggere

Affidamento condiviso

da Avv. Giampaolo Pisano il

Concetto di affido condiviso e residenza del minore... Continua a leggere

Cusazione indiretta del danno

da Luigi Maria Sanguineti il

Obbligo risarcimento del danno. Casi di esclusione dell'obbligo quando la causazione del danno è solo indiretta... Continua a leggere

Nuova concezione dell`assegno di divorzio

da AVV. CINZIA COMERIO il

La natura assistenziale dell`assegno di divorzio e il criterio del “medesimo tenore di vita”... Continua a leggere

Brevi cenni sul trust pratico

da Avv. Vanessa Novelli il

La segregazione del patrimonio è legittima purché vi sia congruità tra scopo e dotazione... Continua a leggere