Consulenza aziendale, Consulenza finanziaria indipendente, Consulenti Informatici / Sistemista, Diritto penale sanitario, Architetti, Diritto del lavoro, Ingegneria chimica e Diritto doganale

Tassazione delle rendite finanziarie

19 giugno, 2017

Quando si decide di investire i propri risparmi è bene conoscere gli strumenti e soprattutto i regimi fiscali che ha previsto il nostro legislatore sul deposito titoli o sugli investimen... (Di più)

ROI e ROE: analisi delle performance tramite gli indici di redditività aziendale

07 febbraio, 2019

L’analisi per indici è uno strumento importante per la direzione aziendale poiché consente, attraverso il calcolo di indicatori sinteti... (Di più)

Direzione aziendale: qual è lo stile vincente?

12 ottobre, 2015

Come guidare la propria azienda? E’ una domanda semplice, almeno in apparenza. Eppure, dalla risposta che ogni imprenditore dà emerge lo stile, la lungimiranza e la collocazione sul mercato del... (Di più)

Pir, quali vantaggi fiscali

30 maggio, 2017

Lo strumento del Pir (Piano individuale di risparmio) è una nuova tipologia di investimento introdotto recentemente in Italia (all’estero è già diffuso) con la Legge di Bilancio 2017 con la fin... (Di più)

Caro mutui, come difendersi: il vademecum dell’ABI 

09 agosto, 2023

Il dannoso mix tra inflazione e costante rialzo dei tassi di interesse da parte della BCE sta creando non poche difficoltà economiche agli italiani, soprattutto a coloro che... (Di più)

Il Pac, uno strumento adatto a ridurre il rischio volatilità

19 febbraio, 2019

Il Pac, uno strumento flessibile I Pac, ovvero i “Piani di accumulo capitale”, sono uno strumento di investimento flessibi... (Di più)

Il supporto direzionale

12 novembre, 2014

Soprattutto in contesti economici come quelli attuali, caratterizzati da una forte competizione, dalla globalizzazione e da uno sviluppo tecnologico in costante evoluzione, una gestione aziendale "day... (Di più)

PAC: cosa sono e quali vantaggi offrono

30 novembre, 2017

I Pac sono "Piani di accumulo capitale", ovvero una forma di investimento che ha come scopo quello di creare capitale nel tempo. Infatti, i Pac possono essere considerati un... (Di più)

Gli ETF settoriali nel 2020: cosa sono e perché investire

26 giugno, 2020

Se l’idea di diversificare il proprio portafoglio di investimento, utilizzando particolari strumenti più trasversali, potesse diventare la soluzione strategica in questo 2020, allora &... (Di più)

Via libera del Senato al DDL Cinema

11 ottobre, 2016

Con 145 voti favorevoli, 6 voti contrari e 30 astenuti, il Senato ha dato via libera al DDL Cinema ("disciplina del cinema e dell’audiovisivo e deleghe al Governo per la riforma normativa in ma... (Di più)