Civile giudiziario, Geologia, Diritto costituzionale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti, Perito industriale e Diritto doganale

Pagamenti tracciabili 2020: novità detrazioni Irpef

02 gennaio, 2020

Cambiano le regole in materia di detrazioni fiscali. Nella Legge di Bilancio 2020, all’articolo 1, commi 679 e 680, sono stabilite le nuove norme da seguire in sede di dichia... (Di più)

Covid-19: credito di imposta per adattamento dei luoghi di lavoro

02 giugno, 2020

Nel Decreto Rilancio (Decreto Legge del 19 maggio 2020, n. 34 e pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020) è prevista un’agevolazione per le impres... (Di più)

8 per mille: invio delle domande entro il 1° ottobre

17 settembre, 2018

Per accedere al contributo dell’otto per mille Irpef gestito dallo Stato bisognerà presentare domanda entro il 1° ottobre 2018 (dato che il 30.09, scadenza annuale, &... (Di più)

Invio trimestrale delle liquidazioni IVA

17 novembre, 2016

Con l’articolo 4, comma 2 del Decreto Legge collegato alla Legge di Bilancio 2017 è stato introdotto, nel DL n. 78/2010 il nuovo art. 21-bis. Con tale inserimento normativo è stato previsto l’invio... (Di più)

Società in liquidazione: chi paga i debiti?

07 maggio, 2020

Quando chiude una società e viene messa in liquidazione, si apre la questione della risoluzione dei debiti. Se si decide, dunque, di mettere una società in liquidazione, chi p... (Di più)

Rent to buy: trattamento fiscale per le imprese

30 aprile, 2015

In Italia è stato introdotto da poco il nuovo contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili, meglio conosciuto come Rent To Buy. E’ una nuova fattispecie contrattu... (Di più)

Forfettari: innalzata la soglia a 85 mila euro

31 dicembre, 2022

La Legge di Bilancio 2023 (LEGGE 29 dicembre 2022, n. 197), approvata definitivamente dal Senato dopo il via libera della Camera dei deputati, ha innalzato la soglia di acc... (Di più)

Lotteria degli scontrini, rinviata al 2021

05 giugno, 2020

La lotteria degli scontrini è stata pianificata, ma ad oggi ha subito diversi slittamenti. Doveva inizialmente partire il 1° gennaio 2020, ma poi è stat... (Di più)

E’ disponibile online la bozza del modello 730/2019

04 gennaio, 2019

E’ disponibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello 730/2019 precompilato da presentare per la dichiarazione dei redditi percepiti nel 20... (Di più)

Scontrino elettronico, il MEF decide esclusioni e proroghe

31 maggio, 2019

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha firmato i decreti sugli esoneri per l’emissione dello scontrino elettronico e sull’innalzamento del limit... (Di più)