Diritto penale del lavoro, Ingegneria dell`automazione, Diritto penale bancario e assicurativo, Grafologi, Architetti e Diritto immobiliare e condominiale

L’intonaco si stacca dalla facciata: i condomini sono responsabili

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Se l'intonaco di stacca dalla facciata, i condomini sono responsabili per la mancata messa in sicurezza... Continua a leggere

Demolizione muro, eliminazione posto per accedere alla proprietà

da Avv. Giulio Guffanti il

Cortile comune: il condomino non può demolire il muro nel cortile per accedere alla sua proprietà se elimina i posti auto... Continua a leggere

Sospensione procedura esecutiva per Covid: come funziona (parte 2)

da Studio legale Poggi il

Come opera in concreto la sospensione della procedura esecutiva ex art. 54-ter: soggetti coinvolti, iter, durata, atti consentiti e atti invalidi... Continua a leggere

La revisione delle tabelle millesimali

da Avv. Dora Ballabio il

Cosa sono le tabelle millesimali? A cosa servono? Come possono essere modificate?... Continua a leggere

Aste giudiziarie, tipologie e funzionamento

da Avv. Carla Amabile il

Ecco quali sono le tipologie di asta previste dal nostro ordinamento, come funzionano e a cosa prestare attenzione... Continua a leggere

Comunione di immobili, utilizzo esclusivo di uno dei comproprietari

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

L'utilizzo esclusivo di un immobile da parte di uno dei comproprietari è stato definito nella sentenza della Corte di Cassazione... Continua a leggere

Modifica di parte comune: innovazione vietata o sopraelevazione?

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Cassazione: costituisce innovazione vietata e non sopraelevazione l’opera che sottrae un bene all’uso comune... Continua a leggere

Amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

L'amministatore che utilizza le somme versate sul conto corrente di un condominio per far fronte alle necessità di un altro condominio commette reato... Continua a leggere

Contratti di locazione, sospensione dei termini

da Avv. Giulio Guffanti il

La sospensione prevista dal decreto riguarda anche il versamento dell’imposta di registro dei contratti di locazione... Continua a leggere

Abitazione del coniuge e spese di ristrutturazione

da Avv. Angela Poggi il

Nel caso di restituzione della casa coniugale in comodato, il comodatario non ha diritto ad alcuna forma di rimborso per spese che abbiano migliorato l'immobile... Continua a leggere