Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Comunicazione Arte e Immagine, Diritto fallimentare, Consulenza per la sicurezza sul lavoro, Costituzione di impresa e Diritto immobiliare e condominiale

Rapporti tra aree urbane e agricole: distanze stalle dalle abitazioni

da Giulio Mario Guffanti il

La regolamentazione delle distanze delle stalle dalle case in Lombardia. Commento al TAR Lombardia 3167/2011. Divieto applicazione analogia a fonti non normative... Continua a leggere

Lastrico solare, come riparire le spese?

da Avv. Dora Ballabio il

Le Spese del lastrico solare si ripartiscono per 1/3 all'utilizzatore esclusivo e per 2/3 al Condominio a meno che non vi sia una delibera assembleare derogante... Continua a leggere

Il Condomino non può accorpare al suo appartamento parti comuni

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Quando la cosa di proprietà collettiva è sottratta al godimento altrui, risulta necessario il consenso negoziale di tutti in forma scritta... Continua a leggere

Il recesso del conduttore dell'immobile a uso commerciale

da Studio Legale Avv. Angela Poggi il

Consigli al conduttore di immobile commerciale circa l'inserimento di clausole a tutela del suo diritto di recesso... Continua a leggere

Immobile in comproprietà e godimento esclusivo

da Studio Legale Poggi il

Quando il godimento di un immobile da parte di un comproprietario diventa esclusivo e quali tutele possono invocare gli altri proprietari estromessi dal godimento... Continua a leggere

Responsabilità medica e misura del risarcimento

da Gianluca Baciga il

Cumulabilità o meno di risarcimento e indennizzo in ipotesi di fatto illecito commesso da un medico... Continua a leggere

Decreto Ristori: esecuzioni immobiliari sospese!

da Avv. Traldi Gianna il

Con l'entrata in vigore del D.L. 137/2020 sono sospese sino al 31 dicembre 2020 le procedure esecutive immobiliari riguardanti l'abitazione principale... Continua a leggere

Demolizione muro, eliminazione posto per accedere alla proprietà

da Avv. Giulio Guffanti il

Cortile comune: il condomino non può demolire il muro nel cortile per accedere alla sua proprietà se elimina i posti auto... Continua a leggere

Comunione di beni immobili, utilizzo esclusivo del bene e indennità

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Cass. Civ. II Sezione 12028/2023 del 9/03/23. Utilizzo esclusivo del bene comune. Indennità ai non utilizzatori, non dovuta in assenza di prova esclusione uso ... Continua a leggere

Comunione di immobili, utilizzo esclusivo di uno dei comproprietari

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

L'utilizzo esclusivo di un immobile da parte di uno dei comproprietari è stato definito nella sentenza della Corte di Cassazione... Continua a leggere