Consulenti Informatici / Sistemista, Geometri, Diritto penale bancario e assicurativo, Architetti, Dichiarazione dei redditi, Diritto di famiglia e Diritto immobiliare e condominiale

Ristrutturazione di condominio: la responsabilità del Direttore lavori

da Avv. Elisabetta Rocco il

Soltanto nel caso in cui si verifichi la compromissione della funzionalità globale del bene può essere invocata la responsabilità del Direttore dei Lavori... Continua a leggere

Affidamento dei figli minori al padre

da Avv. Marco Ranni il

Sempre più numerosi i ricorsi con i quali i padri chiedono l'affidamento o la collocazione prevalente dei figli... Continua a leggere

Omesso o insufficiente consenso informato

da Avv. Pietro Italiano il

1. Il Caso. 2. La decisione della Suprema Corte di Cassazione n. 24109 del 2013... Continua a leggere

Il diritto di rivalsa nella RC Auto

da Dott. Stefano Marcolin il

Il contraente non può subire la rivalsa dell’assicurazione qualora non sia identificabile come il proprietario o conducente dell’auto... Continua a leggere

Validità del matrimonio e riserva mentale nel consenso manifestato

da Giuseppe Mazzotta il

Il matrimonio contratto in presenza di riserva mentale e la disciplina codicistica che prevede tassativamente le cause di nullità. Differenza con il diritto canonico... Continua a leggere

Il Processo Civile Telematico

da Avv. Federico Vaccaro il

Breve resoconto a poco più di un mese dalla introduzione dell'obbligo dell'invio telematico degli atti processuali... Continua a leggere

Procedimento per affido minori, coppie di fatto

da Avv. Massimiliano Maida il

Regolamentazione dei rapporti tra conviventi non sposati (c.d. coppie di fatto), affido dei minori, contributo al mantenimento, potestà, collocamento... Continua a leggere

Separazione e divorzio senza Tribunale

da Avv. Paola Dorigoni il

In base alla Legge 162/2014, per separarsi o divorziare non è più necessario ricorrere al Tribunale... Continua a leggere

Il criterio di riparto delle spese è derogabile solo all'unanimità

da Avv. Fabio Angelucci il

Sono nulle le delibere condominiali con cui vengono stabiliti o modificati a maggioranza i criteri legali o convenzionali di riparto delle spese condominiali comuni... Continua a leggere

L'affidamento "super esclusivo" del minore

da Avv. Maria Teresa Pirillo il

Esclusività del genitore affidatario nel preminente interesse del figlio. Genesi e giurisprudenza... Continua a leggere