Gestione immobiliare, Diritto del lavoro, Medici legali e Diritto immobiliare e condominiale

Scuola: precari illegittimi

26 novembre, 2014

Sembrerà un sogno impossibile per i tanti insegnanti precari italiani che da oggi hanno a loro difesa una sentenza della Corte di Giustizia europea che condanna l’Italia per aver violato la Direttiva ... (Di più)

Falso profilo Facebook per spiare il dipendente…

17 giugno, 2015

E’ sicuramente una sentenza destinata a far discutere quella della Corte di Cassazione (Sezione lavoro - Sentenza 27 maggio 2015 n.10955) che ha rigettato la richiesta di reintegro sul p... (Di più)

Scivolare sul pavimento dell'ufficio, niente risarcimento

20 aprile, 2015

Non si ha diritto al risarcimento da infortunio se non si prova l’inadempienza del datore di lavoro in materia di sicurezza. Tale principio è stato affermato dalla Sezione Lavoro ... (Di più)

Lavoro e professione: alcune sentenze del 2014

05 gennaio, 2015

L’anno che si è appena concluso ha visto l’emissione di alcune importanti sentenze e delibere nell’ambito del lavoro e delle professioni. Una di queste è arrivata dall’Autorità Garante della... (Di più)

Contratti di locazione, sospensione dei termini

da Avv. Giulio Guffanti il

La sospensione prevista dal decreto riguarda anche il versamento dell’imposta di registro dei contratti di locazione... Continua a leggere

Piano casa della Regione Veneto in fascia di rispetto stradale

da avv. Gianluca Baciga il

Il Piano Casa della Regione Veneto consente l'ampliamento di un fabbricato sito in fascia di rispetto stradale? La risposta sembra positiva.... Continua a leggere

Mancata notifica: stop alla demolizione dell'immobile abusivo

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

I comproprietari contestavano la violazione e falsa applicazione dell’art. 31 del D.P.R. 380/2001 per difetto assoluto dei presupposti.... Continua a leggere

Comunione di immobili, utilizzo esclusivo di uno dei comproprietari

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

L'utilizzo esclusivo di un immobile da parte di uno dei comproprietari è stato definito nella sentenza della Corte di Cassazione... Continua a leggere

Assemblee condominiali ai tempi del Coronavirus

da Avv. Dora Ballabio il

Le assemblee condominiali sono considerate assembramenti di persone? E' possibile indire le assemblee condominiali? Come convocare assemblee condominiali a distanza?... Continua a leggere

Lastrico solare condominiale: è diritto di tutti i condomini

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

Il regolamento di condominio non può escludere alcuni condomini della comproprietà del lastrico solare ... Continua a leggere