Consulenti aziendali / Privacy specialist e Data Protection Officer, Assicurazione infortuni, Attuari, Interior design, Diritto di famiglia, Architetti e Diritto penale commerciale

ARCH. NIGRO ESTERINO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

ARCHITETTO LIBERO PROFESSIONISTA ESPERTO: - VALUTATORE IMMOBILIARE; - RE Investments & Consulting , ristrutturazioni edilizie; - Pratiche edilizie

21047 Saronno (VA)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Alienazione parentale, può essere causa di perdita dell’affido

14 febbraio, 2020

Il dispositivo dell'art. 337-ter, primo comma, del codice civile afferma che “Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con c... (Di più)

Pronto Professionista: crescono i divorzi

27 marzo, 2014

In Italia sono in continuo aumento le richieste di separazione, che passano da 158 ogni mille matrimoni nel 2003 a 311 nel 2013. Lieve l’incremento dei divorzi (+0,7%). Le separazioni consensuali cost... (Di più)

Assegno di mantenimento, può variare se si cambia città

21 gennaio, 2020

La Corte di Cassazione si è recentemente espressa nuovamente sulla quantificazione dell’assegno divorzile con l’ordinanza n. 174 del 9 gennaio 20... (Di più)

Il padre riconosce tardivamente il figlio: quale cognome dargli?

23 giugno, 2015

Quando si parla di minori occorre muoversi in punta di piedi e bisognerebbe agire sempre nel loro interesse. A volte, però, accade che i genitori abbiano idee differenti su quale sia l’alternativa mig... (Di più)

Chi non paga gli alimenti può finire in carcere

21 novembre, 2015

L’ultimo caso a salire agli "onori" della cronaca, se così si può dire dato l’argomento, è quello di un uomo di 40 anni che è stato condannato a sei mesi di carcere per non aver pagato gli a... (Di più)

Utero in affitto: nessun reato se compiuto all’estero

13 maggio, 2016

Non si commette reato se si ricorre all’utero in affitto all’estero dove tale pratica è lecita. A sancirlo è la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, nella sentenza 13525/2016 che... (Di più)

Affidamento dei figli minori: quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento dei figli è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto ... (Di più)