Periti, Psicoterapia familiare, Diritto penale bancario e assicurativo, Consulenza in proprietà industriale, Architetti, Consulenza per la sicurezza alimentare, Diritto penale criminale e Diritto penale commerciale

Riforma Orlando: la nuova impugnazione penale

da Avv. Carlo Delfino il

La nuova forma dell'impugnazione. Il ritorno del 'concordato' in Appello. E l'imputato non può più ricorrere personalmente in Cassazione... Continua a leggere

Tossicodipendenza e reato continuato

da Avv. Filippo Castellaneta il

Lo stato di tossicodipendente induce a ideare più reati, anche da commettere in tempi diversi, per procurarsi la sostanza. È un motivo per riconoscere la continuazione... Continua a leggere

Libertà: fatti risalenti nel tempo e applicazione delle misure coercitive

da Avvocato Filippo Castellaneta il

L'applicazione di misura coercitiva per contestazioni di fatti risalenti nel tempo necessita di specifica e approfondita motivazione per consentire una adeguata difesa... Continua a leggere

Codice rosso, dalla parte dell'imputato

da avv. Filippo Castellaneta il

Processo, pena, sospensione ed esecuzione della pena per chi è imputato per un reato da Codice Rosso... Continua a leggere

Condominio, può un condomino essere chiamato a pagare per tutti?

da Avv. Pierluigi Diso il

Può un creditore che ha notificato un decreto ingiuntivo nei confronti di un condominio procedere esecutivamente nei confronti di un solo condomino?... Continua a leggere

Revoca dell`amministratore di condominio

da Avv. Chiara Floris il

Quando il Giudice, su ricorso di uno o più condomini, può revocare l'amministratore di condominio: la normativa e la procedura... Continua a leggere

Stalking telematico: competenza territoriale e misure cautelari

da Avv. Rosanna De Canio - Avv Filippo Castellaneta il

Gli atti persecutori commessi soltanto con strumenti telematici presentano problemi di competenza territoriale e di applicazione delle misure cautelari: come orientarsi... Continua a leggere

Mancato rinnovo del porto d'armi da difesa

da Avv. Paolo Nicodemo il

Se la Prefettura non intende rinnovare il porto di pistola per difesa personale deve spiegare cosa è cambiato rispetto al passato... Continua a leggere

Tutela della libertà personale e contestazioni a catena

da avv. Filippo Castellaneta il

La custodia cautelare ha termini ineludibili. Se si contestano più fatti con più ordinanze, gli effetti decorrono, a determinate condizioni, dalla prima ordinanza... Continua a leggere

Mancato versamento dell’assegno divorzile

da Avv. Pasquale Improta il

Mancato versamento dell’assegno divorzile ed art. 570 comma 2 c.p.: facciamo un po’ d’ordine!... Continua a leggere