Assicurazione viaggi, Consulenza e assistenza gestionale e contabile, Consulenza grafologica, Architetti, Diritto penale tributario e Diritto penale commerciale

Molestia a mezzo mail o squilli del telefono

da Avv. Pierluigi Diso il

Il reato di molestie richiede che l’interesse tutelato, cioè l’ordine pubblico, sia violato e che tale violazione rechi un danno... Continua a leggere

Regime forfettario: a chi conviene veramente?

da Dott. Daniele Carrano il

La Legge di Bilancio del 2019 ha ampliato la platea di persone fisiche che possono accedere al regime forfettario, ma non a tutti conviene accedere.... Continua a leggere

La nuova transazione fiscale e previdenziale

da Dott. Marcello Murabito il

La nuova transazione fiscale e previdenziale nei concordati preventivi e negli accordi di ristrutturazione del debito nel contesto legislativo emergenziale... Continua a leggere

Terzo Settore: obblighi di pubblicità per i contributi ricevuti

da Marco Abbadessa il

Il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di pubblicità per ETS... Continua a leggere

L’affidamento in prova al servizio sociale dopo lo svuota carceri

da Avv. Pierluigi Diso il

Il legislatore ha tentato di affrontare il problema del sovraffollamento carcerario, divenuto ormai cronico, con misure alternative alla detenzione... Continua a leggere

Soglie di punibilità per reati tributari

da Avv. Riccardo Brigazzi il

La Corte di Giustizia fa chiarezza sulla compatibilità delle norme italiane ed europee nel diritto tributario... Continua a leggere

L’organismo di Vigilanza nei Modelli 231: cos’è e come funziona

da Dott. Oreste Detassis il

Responsabilità degli enti: il Modello 231 impone la nomina dell’Organismo di Vigilanza. Ecco come viene nominato, quali i requisiti e i compiti... Continua a leggere

Opposizione a decreto ingiuntivo

da Avv. Pierluigi Diso il

I poteri del giudice dell’esecuzione in materia condominiale... Continua a leggere

Apertura del crowdfunding alle SRL "ordinarie"

da Enrico Pappalardo il

Il crowdfunding si apre alle SRL. Dal 01 giugno 2023 anche le SRL ordinarie potranno sfruttare questo canale di finanziamento... Continua a leggere

“Manca la fattura”? L’atto impositivo è nullo!

da Avv. Pierluigi Diso il

Il contribuente non è tenuto a presentare all’AdE le fatture necessarie per ricostruire il volume d’affari in mancanza di un’indicazione specifica sull`invito... Continua a leggere