Sviluppo e benessere, Designer, Periti, Diritto amministrativo, Architetti, Diritto di famiglia, Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari e Diritto penale commerciale

Separazione, è possibile con delega?

da Avv. Paolo Marchetti Giunchi il

Il Ministero della Giustizia ha chiarito che i coniugi devono personalmente comparire dinanzi all’ufficiale dello stato civile... Continua a leggere

Mancato pagamento delle rate di un finanziamento

da Avv. Simona GIACCARDI il

Come agire nel caso in cui vi notifichino un decreto ingiuntivo... Continua a leggere

Attribuzioni dell`amministratore di condominio

da Avv. Cecere Immacolata il

Quali sono le responsabilità, i poteri e gli obblighi di chi amministra il condominio alla luce della riforma ex L. 220/12... Continua a leggere

Madre condannata a restituire danaro alla figlia

da avv Maria Teresa Cimino il

I genitori non possono appropriarsi di danaro appartenente ai figli minori senza autorizzazione del Giudice Tutelare... Continua a leggere

Liquidazione del danno in via equitativa: ammissibilità

da Avv. Publio Fiori il

Il risarcimento del danno (patrimoniale e non patrimoniale) può essere liquidato in via equitativa solo se ne è provata l'esistenza... Continua a leggere

Separazione e divorzio: risvolti emotivi e psicologici

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Quando il divorzio psicologico non si raggiunge: la guerra del legame disperante... Continua a leggere

Responsabilità medica – litisconsorzio necessario

da Avv. Daniele Bosco il

Responsabilità medica – Cause scindibili ed inscindibili – Litisconsorzio necessario processuale – Fallimento del litisconsorte – Riassunzione... Continua a leggere

Cusazione indiretta del danno

da Luigi Maria Sanguineti il

Obbligo risarcimento del danno. Casi di esclusione dell'obbligo quando la causazione del danno è solo indiretta... Continua a leggere

Il danno da infedeltà coniugale è risarcibile, ma deve essere provato

da Giuseppe Mazzotta il

La violazione dell'obbligo di fedeltà coniugale può tradursi in un danno non patrimoniale ex art. 2059 c.c., alla salute, all’onore o alla dignità dell’altro coniuge... Continua a leggere

Lavoratori in esubero e prossimità alla pensione

da avv. Mariagrazia Caruso il

Licenziare i lavoratori prossimi alla pensione è conforme al principio di ragionevolezza e non discriminazione... Continua a leggere