Amministrazione condominiale, Amministratori di condominio, Architetti, Certificazioni energetiche, Consulenza e assistenza contrattuale e Diritto penale criminale

'No' dalla Cassazione alla scriminante culturale

da Avv. Marco Vergani il

Corte di Cassazione: chiunque desideri inserirsi in Italia deve adeguarsi ai principi e alle norme che reggono lo Stato italiano... Continua a leggere

Truffa on line: una guida veloce

da Ivan Vaccari il

Come effettuare gli acquisti on line in piena sicurezza... Continua a leggere

Il reato di calunnia

da Susanna Stranieri il

Il diritto penale, parte speciale, delitti contro l`amministrazione della giustizia... Continua a leggere

Bancarotta: l'amministratore senza deleghe non ne risponde se ignaro

da Avvocato Walter Marrocco il

La responsabilità dell’amministratore senza deleghe per il reato di bancarotta sussiste solo in caso di effettiva conoscenza delle condotte illecite altrui... Continua a leggere

Risarcimento per i detenuti

da Avv. Vincenzo Guida il

Per chi ha subito il "sovraffolamento" delle carceri c`è il risarcimento di 8 euro oppure una riduzione della pena... Continua a leggere

Impugnazione e segretazione degli atti nella Direttiva UE

da Alfredo Guarino il

Diritto alla conoscenza piena degli atti di indagine per un processo effettivamente equo e per la tutela dei diritti fondamentali della difesa... Continua a leggere

Illegittima la normativa sugli stupefacenti

da Avv. Mirko Bartolini il

Cosa cambia nei processi penali per spaccio di stupefacenti... Continua a leggere

Divorzio breve e negoziazione assistita: cosa sono?

da Jacopo Pepi e Giangualberto Pepi il

Cosa cambia e cosa resta nelle procedure di separazione? Quando sono applicabili le nuove norme procedurali? Cosa conviene?... Continua a leggere

Il sistema sanzionatorio in materia di droghe

da Avv. Vincenzo Guida il

Gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale n° 32/2014... Continua a leggere

La sola dichiarazione della vittima non legittima l'arresto in flagranza

da Avv. Manuela Martinangeli il

Per l'arresto in flagranza del presunto colpevole è necessario anche il rinvenimento di tracce pertinenti al reato e collegate all'indiziato... Continua a leggere