Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Perito assicurativo, Counseling e Coaching e Diritto penale criminale

Assegni circolari falsi

da Avv. Valerio Valensin il

Truffe con assegni circolari falsi e il c.d. bene emissione. Come tutelarsi? Chi ne risponde?... Continua a leggere

Ingiusta detenzione e violazione dei diritti umani per sovraffollamento carcerario

da Avv. Gerardo Romano il

Lo Stato riconosce un risarcimento a coloro che sono stati ingiustamente colpiti da una misura cautelare. Ecco quando è possibile chiedere il risarcimento... Continua a leggere

Risarcimento ai detenuti, all'esame della commissione

da Avv. Vincenzo Guida il

Il D.L. n° 92/2014 arriverà tra breve all'esame del Parlamento, dopo il vaglio della commissione giustizia... Continua a leggere

Il reato di maltrattamenti in famiglia: cosa prevede?

da avv. Matteo Destri il

L’art. 572 del codice penale punisce il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi... Continua a leggere

Libertà: fatti risalenti nel tempo e applicazione delle misure coercitive

da Avvocato Filippo Castellaneta il

L'applicazione di misura coercitiva per contestazioni di fatti risalenti nel tempo necessita di specifica e approfondita motivazione per consentire una adeguata difesa... Continua a leggere

Impugnazione e segretazione degli atti nella Direttiva UE

da Alfredo Guarino il

Diritto alla conoscenza piena degli atti di indagine per un processo effettivamente equo e per la tutela dei diritti fondamentali della difesa... Continua a leggere

Falsa querela e calunnia: facciamo ordine!

da Avv. Pasquale Improta il

Non sempre è punibile per il delitto di calunnia chi sporge una querela per fatti falsamente attribuiti a taluno e l'atto è affetto da invalidità... Continua a leggere

Dolo eventuale e colpa cosciente

da Avv. Massimo Titi il

A distinguere le due tipologie di elemento soggettivo è il diverso atteggiamento mentale che il reo ha nei confronti della verificazione dell'evento... Continua a leggere

Il tasso alcolemico alto non esclude la particolare tenuità del fatto

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nessuna preclusione all'applicazione dell'art. 131 bis c.p. al reato di guida in stato di ebbrezza... Continua a leggere

Processo penale lungo e diritto all’indennizzo

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Intervento della Corte Costituzionale: è possibile anticipare la domanda... Continua a leggere