Consulenza aziendale, Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Consulenti / Consulenti, Ingegneria elettrica, Architetti, Diritto fallimentare, Diritto immobiliare e condominiale e Diritto penale criminale

Offesa a pubblico ufficiale, quale punizione?

da Avv. Piervito Napoletano il

Il comportamento di chi offende l'onore e il prestigio di un pubblico ufficiale in sua presenza e a causa delle sue funzioni, va riqualificato come ingiuria... Continua a leggere

L’aggravante della premeditazione nel delitto di omicidio

da Avv. Cesare Santonocito il

Disvalore sociale e la scelta del codice penale del 1930 di qualificare la premeditazione quale circostanza aggravante del reato ... Continua a leggere

La riforma Bonafede tra incostituzionalità e giustizialismo forcaiolo

da Giangualberto Pepi il

La prescrizione è un istituto di civiltà giuridica, non è un escamotage per i furbetti... Continua a leggere

La tua parola contro la sua… Il reato di violenza sessuale

da Avv. Giusy Latino il

La valutazione, nel procedimento penale, delle dichiarazioni della vittima del reato di violenza sessuale ... Continua a leggere

Le sorti del pagamento in via anticipata dei canoni di locazione

da Avv. Giulio Guffanti il

Procedura esecutiva immobiliare e contratto di locazione opponibile: le sorti del pagamento in via anticipata dei canoni di locazione ... Continua a leggere

Messa alla prova anche per i maggiorenni

da Avv. Umberto Bianchelli il

E` stata recentemente introdotta una nuova opportunità per evitare la condanna penale... Continua a leggere

Risarcimento ai detenuti, all'esame della commissione

da Avv. Vincenzo Guida il

Il D.L. n° 92/2014 arriverà tra breve all'esame del Parlamento, dopo il vaglio della commissione giustizia... Continua a leggere

Abusi edilizi: niente niente demolizione se sono di scarsa entità

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Niente demolizione se sono di scarsa entità, risalenti nel tempo e se l’Amministrazione ha ingenerato nel privato un legittimo affidamento... Continua a leggere

L'adeguatezza del risarcimento quale parametro per la messa alla prova

da Avv. Manuela Martinangeli il

La sospensione della messa alla prova è legittima solo se la somma offerta a titolo di risarcimento del danno è congrua... Continua a leggere

L'indirizzo IP non può provare la truffa

da Avv. Alice Chiementin il

La sentenza riguarda una truffa avvenuta sulla piattaforma E Bay consistita in una falsa messa in vendita di un motoveicolo... Continua a leggere