Diritto penale amministrativo, Consulenza grafologica, Architetti, Diritto penale di famiglia, Diritto penale criminale e Esperto visurista

Incidente stradale e rifiuto del test alcolemico

da Avv. Alessandro Bruno il

Guida in stato di ebbrezza: esclusa l’aggravante dell’incidente stradale in caso di rifiuto del test alcolemico... Continua a leggere

Articolo 643 del codice penale: caratteristiche giuridiche

da Avv. Piervito Napoletano il

La circonvenzione di incapace è un delitto previsto e punito dall'art. 643 del codice penale italiano. Conosciamone tutte le caratteristiche giuridiche... Continua a leggere

Giuochi proibiti

da Studio legale Tomassi il

Caratteristiche e tratti giurisprudenziali... Continua a leggere

Danno derivante da lesione di interesse legittimo

da Studio legale Tomassi il

1) Definizione 2) Orientamento giurisprudenziale 3) Elementi caratterizzanti... Continua a leggere

Proscioglimento, oblazione e decreto penale

da Avv. Marco Vergani il

La Consulta afferma che se l'imputato, con l'opposizione al decreto penale di condanna, chiede l'oblazione, può essere prosciolto ex art. 129 c.p.p.... Continua a leggere

Oblazione e continuazione

da avv. Luisa Maria Adamo il

Il calcolo della somma da pagare per estinguere più contravvenzioni riunite dal vincolo della continuazione... Continua a leggere

L'indirizzo IP non può provare la truffa

da Avv. Alice Chiementin il

La sentenza riguarda una truffa avvenuta sulla piattaforma E Bay consistita in una falsa messa in vendita di un motoveicolo... Continua a leggere

Rifiuto alcoltest e sospensione patente

da avv. Martina Felicori il

Guida in stato di ebbrezza, conviene il rifiuto dell’accertamento alcolimetrico se l’autovettura è di proprietà di un terzo... Continua a leggere

Prescrizione. Reati edilizi

da Michele Marchese il

Ordine di demolizione di opere abusive impartibile solo in caso di condanna passata in giudicato, non soggetto alla prescrizione... Continua a leggere

Quando l'atto lecito diventa mobbing

da Avv. Daniele Profera il

Una condotta, legittima se considerata isolatamente, può rivestire i panni del mobbing qualora la medesima azione sia perpetrata al fine della persecuzione... Continua a leggere