Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Consulenti Finanziari, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria agli espatriati e Diritto penale criminale

Mancato versamento dell’assegno divorzile

da Avv. Pasquale Improta il

Mancato versamento dell’assegno divorzile ed art. 570 comma 2 c.p.: facciamo un po’ d’ordine!... Continua a leggere

Contravvenzione a foglio di via obbligatorio

da Giuseppe Deiana il

Natura di reato istantaneo a effetti permanenti della contravvenzione a foglio di via obbligatorio... Continua a leggere

Il reato di maltrattamenti in famiglia: cosa prevede?

da avv. Matteo Destri il

L’art. 572 del codice penale punisce il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi... Continua a leggere

Prove hot di coniugi con amanti?

da Alfredo Guarino il

Rilevanza penale della produzione in causa di foto di rapporti intimi del coniuge con amanti. Per la Cassazione la difesa vale più della privacy... Continua a leggere

Illegittima la normativa sugli stupefacenti

da Avv. Mirko Bartolini il

Cosa cambia nei processi penali per spaccio di stupefacenti... Continua a leggere

Violenza domestica

da Avv. Antonietta Galgano il

1 - Aspetti generali 2- Violenza domestica... Continua a leggere

La responsabilità della struttura sanitaria

da Avv. Alberto Paone il

La Lombardia è un modello da imitare: ha esteso ad Asl e Ospedali un codice etico e applicato controlli per garantire più trasparenza e correttezza... Continua a leggere

Stalking: bastano due condotte?

da Adele Manno il

Mano dura della Cassazione: sussiste il concorso tra il reato di stalking e quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni... Continua a leggere

Durata irragionevole del processo e "risarcimento"

da Avv. Chiara Floris il

In ossequio alla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, la legge riconosce il diritto ad un'equa riparazione... Continua a leggere

Sei una lavoratrice vittima di violenza di genere?

da Avv. Giusy Latino il

Grazie alle disposizioni contenute nel Decreto legislativo del 15 giugno 2015 n. 80, puoi chiedere un congedo dal lavoro... Continua a leggere