Periti, Consulenza legale, Architetti, Consulenza per la sicurezza alimentare, Marchi e brevetti e Diritto penale criminale

Provvedimento di ammonimento: come difendersi

da Avv. Viviana Marocco il

Il provvedimento di ammonimento è uno strumento amministrativo previsto dalla L.38/2009 a supporto dell'art. 621 bis c.p. "Atti Persecutori"... Continua a leggere

Riforma Orlando: la nuova impugnazione penale

da Avv. Carlo Delfino il

La nuova forma dell'impugnazione. Il ritorno del 'concordato' in Appello. E l'imputato non può più ricorrere personalmente in Cassazione... Continua a leggere

Droghe leggere: patteggiamento

da Avv. Michele Marchese il

La pena applicata per le droghe leggere con sentenza irrevocabile emessa prima del 25.02.2014 può essere annullata e rideterminata in sede di esecuzione... Continua a leggere

Stalking e alterazione delle abitudini di vita

da Avv. Domenico Attanasi il

L'alterazione delle abitudini di vita non rileva in termini quantitativi ma per il significato e le conseguenze emotive che produce sulla vittima.... Continua a leggere

Applicazione della continuazione a reati giudicati con diversi riti

da Avv. Manuela Martinangeli il

La risposta delle Sezioni Unite alla concreta applicazione della continuazione tra reati giudicati con rito ordinario e abbreviato.... Continua a leggere

Perdita rapporto parentale: la nuova tabella 2021 per il risarcimento

da Avv. Walter Marrocco il

L'Osservatorio sulla giustizia civile di Milano ha pubblicato la nuova tabella per la liquidazione del danno derivante dalla perdita del rapporto parentale... Continua a leggere

Coronavirus e decreto "Io resto a casa", eventuali sanzioni penali

da Jacopo Pepi il

Cosa impone il decreto "Io resto a casa" e quali sono le sanzioni in caso di violazioni? ... Continua a leggere

DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK

da Avv. Chiara Floris il

Attenzione a post e commenti su Facebook. Come tutelarsi... Continua a leggere

Molestie sessuali a lezioni private, violenza con abuso di autorità

da Avv. Luca Ferrini il

Anche a lezioni private l'insegnante risponde di violenza sessuale se approfitta della sua posizione autorevole per estorcere atti sessuali agli allievi... Continua a leggere

Legge Pinto ovvero l'equa riparazione alla luce della CEDU

da Avv. Amelia Vetrone e Avv. Jacopo Pepi il

Risarcimento per la lentezza dei processi. L'inammissibilità di cui all'art.2 c.1 L.89/01 alla luce della sentenza della Corte Costituzionale 34/19.... Continua a leggere