Consulenti Finanziari, Consulenti in proprietà industriale, Consulenza informatica, Diritto penale criminale e Diritto penale d'impresa

La messa alla prova ripulisce il casellario giudiziale e i carichi pendenti

da Avv. Stefano Cocchini il

Non menzione in caso di buon esito della messa in prova. Casellario pulito col reato estinto... Continua a leggere

Ipotesi di reato di lesioni colpose con conseguente risarcimento danno

da Avv. Anne Attard il

Recente sentenza della Corte di Cassazione circa la sussistenza del reato di lesioni colpose aggravate dalla violazione del Codice della Strada ... Continua a leggere

Educazione violenta e maltrattamenti in famiglia

da Avv. Domenico Attanasi il

I metodi violenti nell’educazione dei figli integrano il reato di maltrattamenti in famiglia e non quello meno grave di abuso dei mezzi di correzione... Continua a leggere

L'aggravante dell'odio razziale

da Avv. Manuela Martinangeli il

I presupposti per poter contestare l'aggravante dell'odio razziale... Continua a leggere

Prelievo del sangue per accertare il tasso alcolemico

da Avv. Pasquale Improta il

Non sempre la Polizia può procedere senza avvisare il soggetto della facoltà di nominare un difensore... Continua a leggere

Reato continuato e aberratio ictus nei reati associativi

da Avv. Manuela Martinangeli il

Riconoscimento della continuazione cd. “orizzontale” tra i reati-scopo e in ipotesi di offesa a persona diversa dalla vittima designata... Continua a leggere

Droga: niente carcere per la lieve entità

da Avv. Vincenzo Guida il

Esclusa la custodia cautelare in carcere per il reato ex art. 73 V comma DPR n° 309/1990 con la modifica introdotta dalla legge n° 79/14... Continua a leggere

Cooperazione nel reato di omicidio stradale

da Avv. Manuela Martinangeli il

Risponde di cooperazione nel reato di omicidio stradale la madre che non tiene per mano il figlio... Continua a leggere

Responsabilità penale dell'amministratore subentrante

da Avv. Manuela Martinangeli il

Risponde del reato di omessa dichiarazione l'amministratore che subentri alla precedente gestione ... Continua a leggere

Omessa dichiarazione e responsabilità penale del professionista

da Avv. Giuseppe Sidoti il

Il professionista incaricato della presentazione delle dichiarazioni dei redditi è responsabile penalmente solo nell'ipotesi della c.d. "infedeltà del professionista"... Continua a leggere