Architetti, Avvocati / Penale, Diritto industriale, Diritto di famiglia, Fisco e Tributi, Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Diritto penale sanitario

Forfettari: il bollo sulle fatture concorre al reddito

28 agosto, 2022

L’importo del bollo applicato in fattura rientra nel reddito del professionista su cui si applica la flat tax se la marca viene addebitata al cliente. È quan... (Di più)

Avvocato Francesco Benetello

in Avvocati / Penale

Esperto in Diritto penale criminale

Avvocato Penalista. Ammesso al patrocinio dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori

80133 Napoli (NA)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Interior design: l’uso della carta da parati

14 dicembre, 2016

La carta da parati è un rivestimento antico che affonda le sue origini addirittura nel XII secolo, quando dalla Cina veniva importata la carta che poi veniva decorata e utilizzata per ricoprire... (Di più)

Superbonus 110%, tutte le novità del decreto Cessioni

09 aprile, 2023

All’indomani dell’approvazione in via definitiva al Senato della legge di conversione del Decreto Cessioni (D.L. 16 febbraio 2023, n. 11) chiariamo cosa cambia in ambit... (Di più)

L’affidamento, quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto familiare non idoneo per la sua crescita, di essere as... (Di più)

Casa in comodato anche per la nuora separata

30 settembre, 2014

Con la sentenza del 29 settembre n. 20448 emessa dalle Sezioni unite civile, la Corte di Cassazione ha affermato che la casa offerta in comodato al figlio/figlia affinché ci viva con la ... (Di più)

Separazione con figli, diritti e doveri dei genitori

15 luglio, 2019

Quando una coppia con figli si separa, sia essa convivente di fatto oppure sposata, i genitori conservano chiaramente tutti i doveri nei confronti dei figli che sorgono al momento ... (Di più)

Illegittima l’attribuzione automatica del cognome paterno

16 novembre, 2016

"La Corte costituzionale ha accolto oggi la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Genova sul cognome del figlio.La Corte ha dichiarato l’illegittimità d... (Di più)

Studio Legale Salmi

in Avvocati / Penale

Esperto in Diritto penale societario

20122 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Stop all’alimentazione artificiale

18 settembre, 2014

Il Consiglio di Stato pone la parola fine al `caso Englaro`, sancendo un fondamentale principio che pesa come un macigno dopo le polemiche e gli scontri politici, ideologici ed etici avvenuti i... (Di più)