Consulenti aziendali, Attuari, Diritto costituzionale, Diritto di famiglia, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti e Diritto penale tributario

Assegno all'ex coniuge: cosa cambia con il Covid?

18 maggio, 2021

La pandemia, come ormai è ben noto, ha investito tutti i settori, anche quello dei divorzi e delle separazioni. Sono diversi i casi in cui l'emergenza sanitaria ha impli... (Di più)

Scontrino elettronico, il MEF decide esclusioni e proroghe

31 maggio, 2019

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha firmato i decreti sugli esoneri per l’emissione dello scontrino elettronico e sull’innalzamento del limit... (Di più)

Omesse dichiarazioni dei redditi: in attivo 156mila lettere

27 ottobre, 2016

In nome della già annunciata tax compliance, l’Agenzia delle Entrate sta inviando 156 mila lettere ad altrettanti contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi, pur essendo... (Di più)

Tax credit edicole: presentazione domande entro il 30 settembre

10 settembre, 2019

Come noto, la Legge di Bilancio 2019 ha introdotto un nuovo credito di imposta destinato alle edicole e alle attività di distribuzione e vendita al dettagli... (Di più)

Ok alla stepchild adoption se non c’è conflitto col minore

28 giugno, 2016

Non vi è una preclusione a priori alla stepchild adoption in casi particolari alla quale «possono accedere sia le persone singole che le coppie di fatto» senza che sia dia «rilievo all'orientam... (Di più)

Successione: cosa accade se si risiede in altro Paese UE ma l’immobile è in Italia?

23 luglio, 2020

Il caso sottoposto all’Agenzia delle Entrate tramite interpello in materia di successioni è quello in cui una donna, residente in Francia con il marito, ha chiesto se, all’apertu... (Di più)

Illegittima l’attribuzione automatica del cognome paterno

16 novembre, 2016

"La Corte costituzionale ha accolto oggi la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Genova sul cognome del figlio.La Corte ha dichiarato l’illegittimità d... (Di più)

Nozze gay, no alle trascrizioni

09 novembre, 2015

Il matrimonio tra persone delle stesso sesso contratti all’estero non possono essere trascritti in Italia e, dunque, tutte le trascrizioni già effettuate nel nostro Paese sono da conside... (Di più)

Bologna: si all’eterologa

23 agosto, 2014

La prima sezione civile del Tribunale di Bologna, con due differenti ordinanze firmate il 14 agosto scorso, conferma quanto sancito dalla Corte Costituzionale in materia di eterologa: "Non ci s... (Di più)

E’ operativo il bonus mamma domani

08 maggio, 2017

Come previsto dalla Legge di Stabilità 2017 e dagli impegni presi dall’Inps, dal 4 maggio è possibile richiedere all’Istituto nazionale di previdenza sociale l’atteso "Bonus mamma domani", cioè... (Di più)