Consulenti Finanziari, Attuari, Consulenti in proprietà industriale, Terapia del Dolore, Consulenza grafologica, Penale, Architetti e Diritto penale tributario

Come investire 100.000 euro in modo sicuro

17 marzo, 2020

Possedere un fondo da 100.000 euro da poter investire è il primo target a 6 cifre, un traguardo non indifferente nella finanza personale di un individuo. Be... (Di più)

Femminicidio, gli indennizzi per gli orfani delle vittime di violenza di genere

15 aprile, 2023

Gli orfani di madri vittime di femminicidio in ambito domestico, o a seguito di violenze sessuali o di stalking, hanno diritto a un contributo statale.  ... (Di più)

Tassazione delle rendite finanziarie

19 giugno, 2017

Quando si decide di investire i propri risparmi è bene conoscere gli strumenti e soprattutto i regimi fiscali che ha previsto il nostro legislatore sul deposito titoli o sugli investimen... (Di più)

Toghe in protesta contro la Riforma Orlando

10 aprile, 2017

Domani gli avvocati indosseranno la toga, ma stavolta per protestare contro alcuni punti importanti della riforma Orlando e soprattutto contro la volontà politica di far approvare il provvedimento ric... (Di più)

Rubare per fame non è reato

03 maggio, 2016

Rubare non è reato se lo si fa per fame. La Corte di Cassazione ha sancito tale principio annullando la sentenza di condanna per furto che era stata inflitta dalla Corte di Appello di Genova a ... (Di più)

Pensione integrativa, i vantaggi fiscali della previdenza complementare

24 ottobre, 2019

Nonostante la preoccupazione per il futuro pensionistico, la pensione complementare è ancora poco diffusa. Meno di un lavoratore su tre ha ... (Di più)

La consulenza finanziaria cos'è: obiettivi, competenze e soluzioni

17 marzo, 2020

La consulenza finanziaria è un servizio che ha per oggetto consigli e raccomandazioni relative ad operazioni che coinvolgono determinati strumenti finanziari.   ... (Di più)

Avviso chiusura indagini preliminari: cosa fare?

11 maggio, 2020

L’avviso della chiusura delle indagini è un atto che notifica al soggetto indagato il reato di cui è accusato.  Quando si conducono delle ... (Di più)

Stalking: supera l’esame di costituzionalità

18 giugno, 2014

Con la recente sentenza n. 172 dell’11 giugno 2014, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale avanzata dal Tribunale ordinario di Trapani, sez... (Di più)

Diffamazione sui social network

11 luglio, 2014

Il reato di ingiuria e il reato di diffamazione sono puniti dal codice penale, rispettivamente negli articoli 594 c.p. e 595 c.p., per tutelare l’onore e la reputazione di una persona fa... (Di più)