Sviluppo e benessere, Architetti, Anatomia Patologica, Diritto di famiglia, Diritto penale tributario e Diritto immobiliare

Come costituire un'associazione

da Avv. Carpoca Maria Letizia il

L'associazione è la forma più diffusa per l'organizzazione delle attività senza fine di lucro... Continua a leggere

Mantenimento al figlio: occorre valutare le risorse economiche di ciascun genitore

da Avv. Luana Momesso il

L'assegno di mantenimento al figlio deve essere determinato alla luce di molteplici criteri e non solo sulla base di un semplicistico calcolo matematico... Continua a leggere

Scioglimento di una SRL ex art. 2484, c.1 n. 3

da Avv. Tecla Trotta il

Inattività e impossibilità di funzionamento dell`assemblea... Continua a leggere

Il Matrimonio in Egitto tra due cittadini italiani è valido anche in Italia?

da Avv. Silvia Dallasta il

Il matrimonio celebrato all'estero è valido anche in Italia, anche se non trascritto presso gli uffici anagrafici del competente Municipio italiano... Continua a leggere

Non basta la presenza al rogito per escludere i beni dalla comunione

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

In base all'art. 179 c.c. i coniugi sono tenuti a rendere, dinanzi al notaio, una dichiarazione effettivamente corrispondente al carattere personale del bene acquistato... Continua a leggere

La famiglia di fatto: i patti di convivenza

da Avv. Giulia Angelini il

La tutela giuridica della famiglia di fatto mediante i patti di convivenza... Continua a leggere

Spese sanitarie e benefici fiscali

da Avv. Gianna Manfeto il

Detrazioni fiscali per alimenti, ausili e terapie... Continua a leggere

La Convenzione di Istanbul: prevenzione e lotta contro la violenza domestica e sulle donne.

da Avv. Sabina Di Tommasi il

Brevi cenni sul contenuto della Convenzione di Istanbul e la recezione normativa italiana.... Continua a leggere

Assegno di divorzio: i recenti orientamenti della Cassazione

da Avv. Annalisa De Stefano il

Novità in tema di criteri attributivi dell'assegno divorzio, l'intervento delle SS.UU. della Suprema Corte n. 18287 del 2018 ... Continua a leggere

Disturbo specifico sull’apprendimento: detrazioni

da Avv. Gianna Manferto il

I soggetti, minorenni e maggiorenni, affetti da DSA possono beneficiare della detrazione pari al 19% su acquisti di strumenti compensativi e sussidi... Continua a leggere