Consulenti, Diritto minorile, Diritto della salute, Diritto penale criminale e Diritto penale tributario

Abbandono del domicilio domestico e obblighi di assistenza familiare

da Avv. Piervito Napoletano il

Trattiamo il tema dell'abbandono domestico e della conseguente violazione degli obblighi di assistenza familiare... Continua a leggere

Il furto con destrezza; SS.UU. Cass. n. 34090/2017

da Avv. Marco Vota il

Aggravante ex art. 625 c.1 n. 4 c.p.; le Sezioni Unite scelgono l'interpretazione più rigorosa. <br />Implicazioni pratiche... Continua a leggere

Estorsione a mezzo ricarica "Postepay"

da Giuseppe Deiana il

Individuazione del "locus commissi delicti" del reato di estorsione consumato tramite carta PostePay... Continua a leggere

Il denaro, oggetto materiale dell'appropriazione indebita

da Avv. Manuela Martinangeli il

Risponde di appropriazione indebita anche l’amministratore di condominio “depositario” delle somme ricevute dai condomini... Continua a leggere

Circolazione stradale e consumo di alcolici

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Guida in stato di ebbrezza e particolare tenuità del fatto... Continua a leggere

Il mobbing sul lavoro può diventare anche stalking

da Avv. Luca Ferrini il

Il mobbing su un lavoratore può essere punito anche a titolo di stalking: la Cassazione penale fa chiarezza e conferma la condanna... Continua a leggere

Rilevanza dell'ingiuria nel reato di Stalking art. 612 bis c.p.

da Avv. Giuseppe Marchetti il

Rilevanza dell'ingiuria nella realizzazione del reato di Stalking (art. 612 bis c.p.) alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 1172/2021... Continua a leggere

Processo indiziario, sentenza e tutela dell'innocente

da Avvocato Filippo Castellaneta il

La difesa penale nel processo indiziario: l'obiettivo è il giusto processo e la tutela dell'innocente... Continua a leggere

INPS: iscrizione d'ufficio al Registro Commercianti

da Avv. Cristina Reda il

I contributi non dovuti per le imprese locate... Continua a leggere

Droghe e circolazione stradale

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Al volante dopo avere assunto sostanze proibite. E' reato solo se il conducente è realmente alterato... Continua a leggere