Consulenti Finanziari, Perito assicurativo, Diritto penale tributario e Diritto immobiliare

Novità nella formula dell’atto di pignoramento

da Avv. Maria Ximena Cassanello il

Il decreto n. 59/2016 apporta novità nella formula dell’avvertimento contenuto nell’atto di pignoramento di cui all'art. 492 c.p.c.... Continua a leggere

Il contributo in tema di usura: C.M.S. e C.D.S

da Avv. Francesco Penna il

Illegittimità delle C.M.S. e C.D.F. alla luce della più recente giurisprudenza di merito: le conseguenze pratiche... Continua a leggere

Nullità del contratto di mutuo

da Avv. Francesco Penna il

Il contratto di mutuo fondiario è nullo se la banca eroga una somma superiore all'80% del valore dell'immobile compravenduto... Continua a leggere

Avvocati: recupero del credito professionale

da Avv. Fabio Tamma il

La liquidazione degli onorari dell'avvocato deve essere trattata con il procedimento sommario anche se la domanda riguardi l'an della pretesa... Continua a leggere

Tardiva registrazione del contratto di locazione

da Paola Ardizzone il

Effetti giuridici in merito alla tardiva registrazione del contratto di locazione stipulati prima dell'entrata in vigore L. stabilità 2016... Continua a leggere

Risarcimento dei danni causati ante alienazione

da Avv. Raffaele Specchi il

A chi spetta il risarcimento del danno verificatosi prima della alienazione dell’immobile? Il diritto di credito non segue l’immobile...... Continua a leggere

Immobili, occupazione senza titolo

da Avv. Immacolata Cecere il

Quali strumenti di difesa ha il proprietario di un immobile occupato da terzi in maniera illegittima... Continua a leggere

Separazione dei coniugi e riconciliazione

da Avv. Danilo Petrelli il

Separarsi e poi riconciliarsi ....difficile ma non impossibile per la Cassazione... Continua a leggere

La mediazione obbligatoria e riconvenzionale

da Avv. Concetta Coletta il

La mediazione preventiva obbligatoria e domande riconvenzionali giurisprudenza contrastante... Continua a leggere

Usura e costi eventuali

da Avv. Francesco Penna il

Tutti i costi pattuiti nel contrato di mutuo, anche se eventuali, devono essere considerati nel calcolo del Taeg da confrontare con il tasso soglia... Continua a leggere